1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mr.spock (2309)
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2021, 1:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 761
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altro asteroide della fascia principale, un grosso sasso di circa 21km.
Ha preso il nome del gatto dello scopritore
Magnitudine poco più della 16esima.
Scatto di poco fa, le animazioni a distanza di circa 40 minuti, cielo limpido e secco, vento forte ma non posso avere tutto.

Nello stesso fotogramma ho notato essere presente un secondo asteroide di simile magnitudine e dimensioni: Heike (1732)
Oltre a tanti altri fuori dalla mia portata.
Si notano entrambi nell'animazione

https://postlmg.cc/68FrKzXz

@Ippogrifo ci sto prendendo gusto :)
cieli sereni


Allegati:
mr- spock.jpg
mr- spock.jpg [ 1.21 MiB | Osservato 788 volte ]
astrom1.JPG
astrom1.JPG [ 505.53 KiB | Osservato 788 volte ]
astrom.spock.JPG
astrom.spock.JPG [ 452.86 KiB | Osservato 788 volte ]
astrom.heike.JPG
astrom.heike.JPG [ 441.35 KiB | Osservato 788 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mr.spock (2309)
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2021, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Molto Bravo!!!! :please: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:
Animazione bellissima!!!!!!!!! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mr.spock (2309)
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2021, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Veramente ottime! :thumbup:
Come si chiama il programma per l'identificazione e il calcolo della magnitudine?
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mr.spock (2309)
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2021, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 761
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie :D
Il programma è astrometrica ma non è un software per il calcolo della mag.
È un valore indicativo, inoltre non ho nessun tipo di filtro specifico per quei lavori.
Cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010