1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 15:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Due triadi meno famose
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2021, 17:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
nel treno delle riprese della scorsa bolla di alta pressione, ci sono queste due fatte a distanza di 15 giorni, che ritraggono la triade minore composta da Theophilus, Cyrillus e Catharina.
La prima ripresa, forse la mia migliore per seeing, vede i tre crateri in piena luce.
La seconda li vede tramontare quasi del tutto.
La fase lunare avanzata mette in evidenza la zona a ovest dei tre protagonisti dove sono visibili numerosi crateri in forma prettamente circolare, grazie alla loro posizione centrale sul disco lunare, il più grande dei quali è Albufeda e il più "rovinato" è intitolato a Descartes, un filosofo e matematico del diciassettesimo secolo.

La strumentazione usata è il nuovo VMC260L con in groppa la ASI 174 mono con filtro G per la prima immagine e la ASI 178 mono per la seconda, equipaggiata di un filtro IR da 742nm per ridurre un po' la turbolenza atmosferica.


Allegati:
2021-02-18-1833_Theophilus_Cyrillus_Catharina.png
2021-02-18-1833_Theophilus_Cyrillus_Catharina.png [ 1.26 MiB | Osservato 832 volte ]
2021-03-04-0149_TheSettingEasternTriad.png
2021-03-04-0149_TheSettingEasternTriad.png [ 1.64 MiB | Osservato 832 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due triadi meno famose
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2021, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Urca! Ottimo risultato

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due triadi meno famose
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2021, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5189
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Interessantissima la Catena Abulfeda dove, praticamente in linea retta, si percepisce il rotolamento di un “frammento”. Non sono sicuro di aver descritto bene la formazione ma è abbastanza evidente e ben documentato.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due triadi meno famose
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2021, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle entrambe!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due triadi meno famose
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2021, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
Eh, è un mago! :ook: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010