Ciao a tutti, nel treno delle riprese della scorsa bolla di alta pressione, ci sono queste due fatte a distanza di 15 giorni, che ritraggono la triade minore composta da Theophilus, Cyrillus e Catharina. La prima ripresa, forse la mia migliore per seeing, vede i tre crateri in piena luce. La seconda li vede tramontare quasi del tutto. La fase lunare avanzata mette in evidenza la zona a ovest dei tre protagonisti dove sono visibili numerosi crateri in forma prettamente circolare, grazie alla loro posizione centrale sul disco lunare, il più grande dei quali è Albufeda e il più "rovinato" è intitolato a Descartes, un filosofo e matematico del diciassettesimo secolo.
La strumentazione usata è il nuovo VMC260L con in groppa la ASI 174 mono con filtro G per la prima immagine e la ASI 178 mono per la seconda, equipaggiata di un filtro IR da 742nm per ridurre un po' la turbolenza atmosferica.
Allegati: |

2021-02-18-1833_Theophilus_Cyrillus_Catharina.png [ 1.26 MiB | Osservato 832 volte ]
|

2021-03-04-0149_TheSettingEasternTriad.png [ 1.64 MiB | Osservato 832 volte ]
|
_________________ volpetta.comAstrofilo sul campo dal 1997
|