1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alba sul Monte Rumker
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2021, 18:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
...assieme al complesso di Aristarco.

E' la prima volta che riesco a osservare il Monte Rumker con criterio e cercandolo di proposito.
Il seeing ieri non era all'altezza di quello dei giorni precedenti, ma comunque sono riuscito ad ottenere un'immagine accettabile.
A guardarla sembra che sia stata trattata in zone diverse: l'area di Aristarchus ed Erodotus è contrastata e ricca di dettagli.
L'area ricoperta dall'Oceanus Procellarum, dove sorge come un brufolone il Mons Rumker, è quasi setata.
Tutto è stato trattato alla stessa maniera e nessun cratere è stato maltrattato durante le riprese.
Semplicemente la zona dei due crateri, in passato sede di numerosissimi TLP, è come un'isola nell'oceano.

La Vallis Schroteri assieme ad Aristarchus ed Erodotus ha molto da dire e, prima o poi, incomincerò uno studio della zona sui testi che trattano l'argomento lunare.

I dati di ripresa sono sulla scheda.


Allegati:
2021-02-24-1750_Sunrise_over_MonsRumker_with_AristarchusArea.png
2021-02-24-1750_Sunrise_over_MonsRumker_with_AristarchusArea.png [ 596.54 KiB | Osservato 858 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba sul Monte Rumker
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2021, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
C’è qualquadra che non cosa :think:

Il seeing non sarà stato dei migliori ma a parte questo, mentre va bene la parte centrale, lungo tutti i bordi ad intermittenza il dettaglio si spalma e sparisce.
Che tipo di elaborazione hai fatto?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba sul Monte Rumker
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2021, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1991
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
...assieme al complesso di Aristarco.
Tutto è stato trattato alla stessa maniera e nessun cratere è stato maltrattato durante le riprese.

Davide, c'ero anch'io da quelle parti e ti ho visto 'a spazzolare il terreno'.. :P
Bella zona, ricca di particolari anche in visuale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba sul Monte Rumker
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2021, 20:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'unico extra rispetto al mio solito è stato usare un po' di gaussiano con Topaz Denoise (non AI) dovuto al numero esiguo di frame.
Il risultato non convinceva neanche me.

Rifatto da zero. Aumentato il numero di frame utilizzati.
Allegato:
2021-02-24-1750_Sunrise_over_MonsRumker_with_AristarchusArea.png
2021-02-24-1750_Sunrise_over_MonsRumker_with_AristarchusArea.png [ 693.53 KiB | Osservato 832 volte ]


astronomo pazzo ha scritto:
Davide, c'ero anch'io da quelle parti e ti ho visto 'a spazzolare il terreno'.. :P

:rotfl:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba sul Monte Rumker
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2021, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Ottimo lavoro.
A proposito di alba, mi piacerebbe vedere qualche animazione delle ombre con luci radenti, da quando ho scoperto che basta qualche ora di differenza tra una ripresa e l'altra ... :think:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba sul Monte Rumker
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2021, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Sicuramente meno contrasto ma nel complesso personalmente trovo migliore questa seconda elaborazione. :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010