1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2021, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
buongiorno a tutti,

ripresa del 20/02/21 con C11, ASI290mm e filtro verde.
Condizioni di seeing non eccellente direi a tratti 5/10. Singolo video, 1000 di 5900 frames elaborato con AS! e AstroSurface Quasar. Siamo vicini al terminatore e capisco che devo imparare bene a gestire la dinamica in fase di ripresa.

Forse era meglio fare una mappa :lol: , comunque le formazioni principali che troviamo in questa zona, provo ad elencarle, sono ovviamente i tre crateri principali Tolomeo con all'interno il cratere Ammonius e molti altri "piccoli impatti" (alcuni percepibili).
Alfonso con rispettiva rima e Arzachel in cui anche qui si percepisce la sua rima ed è evidente la enorme montagna da eiezione al centro.

Subito a nord del "trio" abbiamo i crateri Herschel e Gyldén.
Ad ovest vediamo il cratere Klein (contenuto all'interno del più grande Albategnius, una porzione appena visibile).
Tra i crateri Alfonso e Arzachel, molto evidente, il cratere Alpetragius.
Ad est di Tolomeo appare la catena di crateri Davy; mentre ad est di Arzachel vediamo il Promontorium Taenarium.
Infine a sud, seppur l'immagine in allegato degrada parecchio, forse per via del campo poco corretto o di un allineamento non preciso, sono riportati i crateri thebit (anche qui una sorta di catena di tre crateri a scalare per dimensioni), La Caille, Delaunay e Purbach.

Mi piacerebbe molto avere il tempo di approfondire e studiare la superficie lunare ma credo che individuare già solo i vari crateri, man mano, possa essere un buon inizio ed esercizio.

Al contrario della famosa "lettera a Savonarola" mi scuso per eventuali errori ed omissioni :rotfl:


Allegati:
TrioTolomeoeco.png
TrioTolomeoeco.png [ 1.84 MiB | Osservato 847 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2021, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Ottimi!!! :please: :clap: :clap: :clap: :please:
Con tutta la geografia lunare!!! :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2021, 10:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto meglio adesso! :)
La accenderei un attimo, mi pare un pelino scura.
Però non ti fidare troppo del mio parere: sono dal monitor-chiavichella del notebook.

I bastioni interni in Thebit appaiono un po' confusi, mi riferisco al solco segmentato interno al cratere.
Perché non provare a pre-selezionare i frame migliori con PIPP e poi rifare con Autostakkert?

Forse il seeing ha rovinato un po' il dettaglio superfine e puoi provare a recuperarlo escludendo i frame negativi.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2021, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
È un pò scura e lo era già in ripresa, confermo. Se riesco a non peggiorare la situazione sui picchi già saturi ci rimetto mano.
La pre-selezione con PIPP non l’ho fatta su questo video perchè avevo provato a farla sugli Appennini ma il risultato non ha mostrato miglioramenti...è solo una scusante perchè capisco bene che ogni ripresa è a sè stante anche a distanza di minuti ed effettivamente mi sono reso conto di aver lavorato solo con prefilter a 0,5 e di non aver toccato assolutamente il denoise (odio farlo) e pertanto è possibile che scremando ulteriormente i fotogrammi potrei avere comunque margine di contrasto. Troverò il tempo per ritentare. :roll:

Grazie Ippo, in effetti l’intento principale è lo studio...ora ci vuole il tempo e la perseveranza. :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2021, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Bell'immagine molto dettagliata,si, andrebbe un po' schiarita,ma si rischia forse di saturare ancora di più i punti già saturi,magari con una maschera che protegga tali punti?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2021, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Forse riusciresti a tirare fuori ancora qualcosa a livello di dettagli fini.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2021, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Franco e Cristina, si, andrebbe schiarita e forse avrei ancora margine per il dettaglio ma temo di peggiorare ulteriormente l’aspetto “naturale” che tento di mantenere ma che non mi riesce mai bene.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010