1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2021, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 maggio 2009, 21:16
Messaggi: 161
Questi sono i miei primissimi tentativi di imaging planetario nell'era digitale. Lasciai l'astronomia con l'avvento delle webcam dopo un paio di decenni da visualista. Comprai all'epoca la vesta Pro, ma mai ebbi modo di usarla. Ritorno oggi con un sacco di cose da imparare.
una serata di prime luci:

- Prima luce digitale del Baby-Mu (Mewlon 180c)
- Prima Luce della ASI 224
- Primi tentativi di Imaging Planetario in vita mia, fatti alla....per tentativi!

webcam direttamente nel porta oculari del telescopio (f12), quindi sottocampionato. Il tubo era su una scrausa EQ5 senza motorizzazione, quindi i filmati, acquisiti con SharpCap o Asicap, sono di pochi frames. Focheggiare e muore la montatura è una impresa. Il tubo è leggerissimo, ma per come è fatto il sistema di attacco e la sua lunghezza, è stato un disastro lavorare per via delle vibrazioni.
Elbaorazioni con PIPP e Registax, che ancora uso in maniera dilettantistica non conoscendoli bene.
Le immagini non sono quelle in alta risoluzione, ma quelle presenti sulle mie pagine FB, quindi compresse. Più che il risultato (su quello ho un sacco da imparare) volevo condividere l'emozione.


Allegati:
151694918_10221635910361173_6471041865436501185_o.jpg
151694918_10221635910361173_6471041865436501185_o.jpg [ 85.2 KiB | Osservato 438 volte ]
152027078_10221635580232920_2403132729805953468_o.jpg
152027078_10221635580232920_2403132729805953468_o.jpg [ 92.47 KiB | Osservato 438 volte ]
151288192_10221636075125292_4095520634246563124_n.jpg
151288192_10221636075125292_4095520634246563124_n.jpg [ 76.97 KiB | Osservato 438 volte ]
2021-02-21-1714_9__pipp.png
2021-02-21-1714_9__pipp.png [ 494.36 KiB | Osservato 438 volte ]
152919802_10221647911021182_8374819066872848993_o.jpg
152919802_10221647911021182_8374819066872848993_o.jpg [ 141.72 KiB | Osservato 434 volte ]
152755033_10221648478235362_5787461193639080205_o.jpg
152755033_10221648478235362_5787461193639080205_o.jpg [ 155.33 KiB | Osservato 434 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2021, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Decisamente non male, bravo!
Anch'io, pochi mesi fa, sono entrato direttamente nella nuova era da una Vesta Pro. Che salto abissale, vero?
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010