1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 19:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Congiunzione Giove e Venere di giorno
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2021, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 433
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo settimane di brutto tempo il cielo mi ha regalato una splendida giornata proprio nel momento di massimo avvicinamento dei due pianeti più luminosi del cielo. Venere è stato facilissimo riconoscerlo mentre Giove ha richiesto l'uso di un filtro passa infrarosso abbinato alla ASI120MM e un TS 80/480 che uso come teleguida. Filmatino di un migliaio di frame colorato in postproduzione.
Separazione di circa 26' e a 10 gradi dal Sole, ripresa delle 13:30 del 11 febbraio 2021.


Allegati:
Giove-Venere_11-02-2021_1230TU_raw.jpg
Giove-Venere_11-02-2021_1230TU_raw.jpg [ 399.38 KiB | Osservato 1018 volte ]
Giove-Venere_11-02-2021_1230TU.jpg
Giove-Venere_11-02-2021_1230TU.jpg [ 988.04 KiB | Osservato 1018 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2021, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
Posso solo dirti... complimenti per la pazienza ! :D

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2021, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per la "non facile" ripresa :thumbup: :thumbup:
Hai portato a casa un bel ricordo :ook:


Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2021, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti :clap:

:wave:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2021, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi aggiungo ai complimenti perchè li meriti tutti!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2021, 1:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 433
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti ragazzi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2021, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2012, 16:58
Messaggi: 12
Complimenti anche da parte mia. Negli stessi istanti stavo effettuando la medesima osservazione col mio vecchio rifrattorino altazimutale, muovendolo con estrema cautela a cusa del Sole molto vicino. Purtroppo Giove non era abbastanza luminoso per essere scorto, ma l'immagine diurna di Venere in fase così rotonda era davvero suggestiva e infrequente, almeno per la mia modesta esperienza...
Stefano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2021, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
In pieno giorno alle 13:30 non è un'impresa da poco!!!
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010