1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 19:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
141P/Machholz
Allegato:
141P MPC.jpg
141P MPC.jpg [ 228.16 KiB | Osservato 923 volte ]

La davano di 13^.
Allegato:
141P Stellarium.gif
141P Stellarium.gif [ 273.39 KiB | Osservato 923 volte ]


Quindi pensavo fosse facile facile.
Invece:
Allegato:
141P Astrometrica.gif
141P Astrometrica.gif [ 1.82 MiB | Osservato 923 volte ]

Gli asterismi coincidono!
Allegato:
Cometa 141P Stellarium.gif
Cometa 141P Stellarium.gif [ 276 KiB | Osservato 923 volte ]


Misure recenti la danno di 18^ !!!!!!!!!!!!
Allegato:
141P MPC database.jpg
141P MPC database.jpg [ 257.01 KiB | Osservato 923 volte ]

:?: :?: :?: :!: :!: :!:
:wtf: :shifty: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4086
ippogrifo ha scritto:
141P/Machholz
Allegato:
141P MPC.jpg

La davano di 13^.
Allegato:
141P Stellarium.gif


Quindi pensavo fosse facile facile.
Invece:
Allegato:
141P Astrometrica.gif

Gli asterismi coincidono!
Allegato:
Cometa 141P Stellarium.gif


Misure recenti la danno di 18^ !!!!!!!!!!!!
Allegato:
141P MPC database.jpg

:?: :?: :?: :!: :!: :!:
:wtf: :shifty: :wave:


http://www.aerith.net/comet/catalog/0141P/2020.html

a volte "i gatti ", vedi comete, si ammantano col mantello dell'invisibilità,
quando lo fanno spesso è per sempre.

CBET 4924 : 20210124 : COMET 141P/MACHHOLZ

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Roberto Gorelli ha scritto:

Nel Link sopra citato un paio di cose non tornano:
Allegato:
141P_2.jpg
141P_2.jpg [ 564.94 KiB | Osservato 913 volte ]

Se i punti sono misure, la danno ancora di 12^.
Poi compare un "2" che io non ho trovato nella sigla di MPC.

Nel database di MPC le ultime misure la danno di 18.1 !!!!
Allegato:
141P MPC database.jpg
141P MPC database.jpg [ 257.01 KiB | Osservato 913 volte ]


Roberto Gorelli ha scritto:
...
CBET 4924 : 20210124 : COMET 141P/MACHHOLZ
...

Per questa pagina ci vuole il permesso. :shifty:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2021, 6:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wave:

Top :rotfl:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2021, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Grazie Sauveur del passaggio, sempre gentile! :D

Comincio a capire!
Allegato:
141P Wiki.jpg
141P Wiki.jpg [ 1.02 MiB | Osservato 895 volte ]

Allegato:
141P frammentata Wiki.jpg
141P frammentata Wiki.jpg [ 126.92 KiB | Osservato 895 volte ]

Allegato:
141P dati Wiki.jpg
141P dati Wiki.jpg [ 197.41 KiB | Osservato 895 volte ]

Allegato:
141P frammenti Wiki.jpg
141P frammenti Wiki.jpg [ 335.66 KiB | Osservato 895 volte ]

Storia interessante! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2021, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Studio della cometa 141P Machholz

I soci di AstroCampania Ernesto Guido, Antonio Catapano e Francesco Coccia del gruppo Ricerca che si occupa di astrometria dei corpi minori del sistema solare, hanno ripreso nelle serate del 14-15-16 dicembre 2020 il frammento principale della cometa 141P Machholz con sospetto di disgregazione.
Allegato:
141P tele02.jpg
141P tele02.jpg [ 224.13 KiB | Osservato 842 volte ]

Allegato:
141P tele.jpg
141P tele.jpg [ 248.25 KiB | Osservato 842 volte ]


Le riprese sono state effettate in remoto tramite il telescopio da 50 cm L07 dell’Osservatorio Astronomico Salvatore Di Giacomo (OASDG di Agerola) .

Link:
https://www.astrocampania.it/2020/12/20/studio-della-cometa-141p-machholz/

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010