1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 5:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tre asteroidi in un sol colpo !!!
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2021, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Magnitudini: 15.9 - 17.1 - 17.6
Allegato:
Tre asteroidi.gif
Tre asteroidi.gif [ 1.75 MiB | Osservato 1567 volte ]

Allegato:
Tre asteroidi Stell.jpg
Tre asteroidi Stell.jpg [ 168.33 KiB | Osservato 1567 volte ]

Nord in alto, Est a sinistra.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre asteroidi in un sol colpo !!!
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2021, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:please:

Cielo sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre asteroidi in un sol colpo !!!
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2021, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Visti tutti e tre, ammazza che colpo!!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre asteroidi in un sol colpo !!!
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2021, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ne ho visti solo due....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre asteroidi in un sol colpo !!!
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2021, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Grazie a tutti per la partecipazione e solidarietà.
Eccoli:
Allegato:
Tre asteroidi_sol.gif
Tre asteroidi_sol.gif [ 1.75 MiB | Osservato 1516 volte ]

:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre asteroidi in un sol colpo !!!
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2021, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Adesso ho capito dove stava il terzo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre asteroidi in un sol colpo !!!
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2021, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
Ci sono parecchie "cose" che cambiano tra una posa e l'altra.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre asteroidi in un sol colpo !!!
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2021, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
doduz ha scritto:
Ci sono parecchie "cose" che cambiano tra una posa e l'altra.
Donato.

Sì, infatti; in genere son tutti disturbi. I più grossi sono i pixel difettosi che non sempre vengono rimossi dai dark. I pixel difettosi sono netti, troppo netti per essere qualcosa di reale esterno al sensore. Poi vengono quelle che appaiono come scariche improvvise e che di solito riguardano un solo fotogramma; presumibilmente sono raggi cosmici. Dato che le immagini sono spesso stirate nell'istogramma al fine di evidenziare piccole variazioni di intensità dei pixel, a volte si creano artefatti ingannevoli simili ad asteroidi molto deboli; la sequenza di più immagini riesce a smascherare facilmente gli artefatti perché tali falsi asteroidi mostrano uno spostamento caotico, poco logico e scarsamente coerente. La differenza tra un artefatto e un asteroide debole è insignificante talvolta; conviene sempre riferirsi ad una sequenza di immagini. In rari casi l'asteroide è quasi fermo ed allora è meglio organizzare le riprese in più serate. MPC ormai non accetta più una sola misura, impone che le misure siano almeno due, per qualsiasi asteroide; e devono essere distanziate nel tempo in modo da garantire una netta differenza di posizione dell'oggetto ripreso. Infine ci potrebbero essere disturbi altamente improbabili che corrispondono davvero, miracolosamente, ad un asteroide nuovo, ma è un evento più unico che raro. In genere, il fatto di trovare corrispondenza con i dati di MPC dà notevole sicurezza su ciò che si sta riprendendo ed aiuta a guardare nei punti del fotogramma in cui presumibilmente c'è l'asteroide noto da cercare. La conferma di un nuovo asteroide deve essere fatta da un osservatorio diverso dallo scopritore. Molti asteroidi ritenuti "nuovi" si sono rivelati asteroidi già identificati anni prima e per questo portano più di un nome.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre asteroidi in un sol colpo !!!
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2021, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve Costanzo,

sarei curioso di vedere il risultato di una addizione "MAXIMUM" delle immagini.
Questo permette di tracciare la traiettoria di quello che si muove.
Se hai tempo possiamo fare una prova.

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre asteroidi in un sol colpo !!!
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2021, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Anch'io ne avevo visti solo due,il terzo è molto debole.Comunque come sempre ottimo lavoro!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010