1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 4:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la luna rossa
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
carissimi, mi stò preparando per sabato! vi sottopongo un'idea sulla quale gradirei consigli :roll: .
mi piacerebbe fotografare l'intera sequenza dell'eclissi di luna di sabato per poi farne un filmato... i primi dubbi ... (è meglio che lascio perdere! :? ) gli strumenti di ripresa: meglio una coolpix 5700 in proiezione, il mio CCD starlight H9C o una webcam? (tenete conto che pensavo di usare il Televue NP101 f/5.4) la temporizzazione: per poter ottenere una certa fluidità del filmato finale ogni quanto è necessario prendere un'immagine? quante immagini integrare per ogni frame? altro?

che il tempo buono vi accompagni!

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dunque, scarta subito il CCD in bianco e nero per ovvi motivi. La webcam non va bene perché anche disponendo di una focale talmente bassa per farcela stare tutta, la risoluzione sarebbe pessima.
Va bene la macchina fotografica: se vuoi fare un filmato l'ideale è inquadrare il campo che copra tutto lo spazio che spazza la Luna in 4 ore (almeno 2°) e successivamente allineare le foto sulle stelle in modo che il video mostri lo spostamento della Luna.
Io e un mio amico abbiamo intenzione di fare proprio questo lavoro con la 300D sul suo rifrattore 80/600 ED, oltre alle foto ad alta risoluzione sul C8 ridotto a f/6,3.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Dunque, scarta subito il CCD in bianco e nero per ovvi motivi. .


lo starlight H9C è a colori ... è da scartare comunque?

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oops! In questo caso non saprei dirti con certezza, dipende dalle caratteristiche: dimensione del sensore, dei pixel e numero di pixel. Per essere utlizzabile bisogna contemporaneamente far entrare tutta la Luna nel campo e avere una risoluzione decente (almeno 1000 pixel di diametro). In un'eclisse non si possono fare i mosaici!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010