Salve,
E da settimane che il cielo mostra solo nubi.
L'altra mattina c'era la Luna che si vedeva finalmente e debolmente prima di scomparire.
Ho avuto il tempo di riprenderla con il piccolo SONY RX100.
AstroSurface avanza e ci sono delle nuove possibilià.
Vedrete la lista delle modifiche : menu ABOUT e WHAT IS NEW in alto à destra.
Rapidamente :
- Sigma Clipping per : Make an Offset, Make a Dark, Make a Flat
- eliminazione possibile di cattive immagini.
Analyze-Register : per un allineamento Global
- Addizione possible in quatrro modi : Mean, Median, Maximum, Sigma Clipping
- Compatibilità dei RAW delle macchine fotografiche digitali ;
Ho aumentato la compatibilià alle piu recenti, CANON, NIKON, SONY...
I file si aprono faclmente : FILE poi OPEN A FILE : RAW DIGITAL.
Per conversioni batch : vedere nel menu : CONVERT / DECODE.
E possibile memorizzare delle configuazioni di parametri di conversione...
La funziione NOISE si chiama Noise and Sharpen : per il pulsate è : NoiseSH.
Non solo per ridurre il rumore ma anche per accentuare i contrasti e dettagli : come una semplice Wavelets !
Per scartare delle immagini nel PLAYER c'e un pulsate : 1-N che permette di ritenere o di scartare frames.
Questo e usato in modo diverso per compattare un video oppure ridurre un'estrazione di file...nei metodi di EXPORT...
Nella funzione di Analisi di Movimento : MATHPIX poi CURVE-TRAJECTORY MOTION,
è posssible aver una precisione à 0.25 pixels, modo lento ma preciso.
Il file di uscita con SAVE contiene une trasformata FOURIER 1D dei movimenti.
Attenzione ; il separatore numerico e il PUNTO e non la VIRGOLA : 1.23 e non 1,23 !
ROI possiblile nella LEVELS... pulsante LEVELS...
...
AstroSurface QUAsAR si trova sul sito :
http://astrosurface.com/Buona giornata,
Luciano