1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 16:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Migliora il tempo ,allungo la focale, nuova ripresa di
saturno, sempre sui 8000/9000, 2300F.Elab.Registax.

c'e' un po di rumore, causa anche del seeing non buono.
Le sto elaborando solo con Registax, poi passero' ad iris,
dove si ottengono risultati piu' positivi.

http://forum.astrofili.org/userpix/100_s23_1.jpg

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il risultato e' buono forse un po' troppa rumorosa comunque buona,ci vorrebbe davvero un buon seeing per lavorare meglio a focali cosi' elevate.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D Grazie mille, ascolta volevo chiederti una cosa.
Quando riprendo il guadagno della web a quanto deve essere,
li c'e' alto,e basso, a quanto lo devo settare?,ed il gamma?,
la luminosita' la imposto tra 60 /70%, puoi consigliarmi?
La saturazione?Grazie.

Il mio e' stato soltanto un esperimento per capire alcune cose.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao la luminosita' di solito la setto tra 50-60%,per il Gain vado un po' meno della meta' scala,anche il gamma meno della meta' scala,cerco di riprendere ad un valore tra i 190-220 ADU,comunque guardo anche quello che il monitor mi restituisce e agisco poi sui vari parametri cercando di stare pero' attorno a quegli ADU.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bella! Peccato per il seeing... :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ruycos ha scritto:
Ciao la luminosita' di solito la setto tra 50-60%,per il Gain vado un po' meno della meta' scala,anche il gamma meno della meta' scala,cerco di riprendere ad un valore tra i 190-220 ADU,comunque guardo anche quello che il monitor mi restituisce e agisco poi sui vari parametri cercando di stare pero' attorno a quegli ADU.


Davide


Per gli ADU 190/220, E' QUEL VALORE CHE SI IMPOSTA CON K3CCD?
vERO? E' QUELLA BARRA GIALLA E BLU SULLA desta?
PER Gain=Guadagno? se fosse quello io riprendo a 1/25, lumnosita' 60%
gamma=50/60, saturazione 50/60%, .
Se il guadagno lo metto piu' basso della meta' non vedo il pianeta,
quindi lo imposto quasi 80%..e' giusto cosi?
Grazie mille.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora io non uso quel programma e quindi non posso dirti dove si trovano gli ADU,sto' usando Streampix e vedo questi ADU nella voce livelli,ti mando a questa pagina di Giorgio Mengoli
dove c'e' spiegato tutto bene bene,vai sulla sinistra Tecniche elaborative e scorri fino alla riga "l'acquisizione di filmati planetari" riporta tutto su come settare la Webcam,vedrai che con quelle spiegazioni riesci a settare in maniera ottimale la Web.

http://astrosurf.com/alpha/



Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010