1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2020, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonasera,

Le ultime foto della coppia Saturno-Giove erano del 20 dicembre.
Ho mancato l'abbraccio dei due corpi.
Ieri sera 22 dicembre li ho ripresi con il piccolo SONY, solo prima di scomparire.

AstroSurface PROXIMA è sul sito da oggi.
Le spiegazioni in inglese so trovano nel software, come è indicato.

Le figure PSF interne sono quelle matematiche.
Le PSF esterne possono essere registrate nei parametri se non si distrugge il file.
La Wavelets comportano un GAMMA. Ho ripensato l'interfaccia utente.
Le stacking con algoritmo MEDIANA è possibilie nel ANALYZE-REGISTER...
La FWHM è piu precisa. Una versione rapida e disponibile con un 'clic a destra' su un'immagine.
La funzione completa si trovo nel : MATHPIX poi FWHM STAR-PHOTOMETRY...

Vedremo nel 2021 se lavoro per delle funzioni Cielo-Profondo piu complete.

Buon Natali a tutti voi,

Luciano


Allegati:
JipiterSatune 22122020.jpg
JipiterSatune 22122020.jpg [ 215.89 KiB | Osservato 1324 volte ]
Capture.JPG
Capture.JPG [ 46.69 KiB | Osservato 1324 volte ]
Capture1.JPG
Capture1.JPG [ 70.94 KiB | Osservato 1324 volte ]
Capture1a.JPG
Capture1a.JPG [ 60.63 KiB | Osservato 1324 volte ]
Capture2.JPG
Capture2.JPG [ 54.58 KiB | Osservato 1324 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2020, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Luciano :ook:

Auguri


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2020, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luciano, scarico subito! Ho usato la versione Omega per elaborare un'immagine lunare e si è comportato davvero molto bene!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2020, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hello Sauveur !
Hello Cristina !

Ho tentato ieri sera 26 dicembre di riprendere questi due pianeti.
Ma purtroppo non ho mai potuto vederli.
Il poco di cielo chiaro non era a posto. :D

Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010