1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 19:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2020, 23:16 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao a tutti,
tra una nuvolaglia e l'altra sono riuscito ad immortalare il mio ricordo della congiunzione stretta tra Giove e Saturno, evento astronomico che non volevo assolutamente perdere...i miei riti scaramantici hanno funzionato :lol:

Si tratta di un singolo video da 120" ripreso con Skywatcher 80ED, ZWO ADC, Barlow TeleVue 2X e ASI224mc.

Ho dovuto elaborare con registax6 (non lo avrei mai detto) perchè Autostakkert inspiegabilmente mi tagliava fuori Saturno :think: poi Astrosurface e PS.

(Giove accompagnato dalle lune Ganimede, Io ed Europa).

Camera=ZWO ASI224MC
Filter=RGB
Profile=Jupiter
Diameter=33.23"
Magnitude=-1.97
CMI=335.0° CMII=184.4° CMIII=303.7° (during mid of capture)
FocalLength=1450mm
Resolution=0.53"
Filename=Jup_165821.ser
Date=211220
Start=165721.211
Mid=165821.216
End=165921.222
Start(UT)=155721.211
Mid(UT)=155821.216
End(UT)=155921.222
Duration=120.011s
Date_format=ddMMyy
Time_format=HHmmss
LT=UT +1h
Frames captured=9128
File type=SER
Binning=no
ROI=1304x976
ROI(Offset)=0x0
FPS (avg.)=76
Shutter=13.14ms
Gain=294 (49%)


Allegati:
jup_sat.png
jup_sat.png [ 1001.06 KiB | Osservato 2356 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2020, 1:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra le migliori, per ora!
Molto bella, ma ruotala, poverina :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2020, 3:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Perfetta Dany! Su AutoStakkert per non farti tagliare fuori Saturno devi spuntare "Surface" invece di "Planet".

Tutte le volte che provo a riprendere i pianeti faccio un buco nell'acqua, vengono sempre tutti impastati :( boh sarà la Qhy5-II troppo scadente, poi anche se attivo la funzione "Hi-speed" e "Roi", non riesco mai ad andare oltre i 25 fps (solo con Roi formato francobollo!) e in questo caso che il Roi non poteva essere utilizzato, viaggiavo a non più di 6-7 fps con Firecapture...eppure la camera è collegata alla usb 3.0 :uhm:
Mettiamoci pure le onnipresenti velature e il seeing penoso, insomma mi cascano le braccia!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2020, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Molto bravo. Unica! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2020, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
molto bella :D
io mi sono dimenticato :( :oops:
mi sono ricordato quando erano già tramontati sperando, almeno, che fosse nuvoloso... invece era anche sereno.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2020, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 3:39
Messaggi: 236
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Bellissima, complimenti!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2020, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
tuvok ha scritto:
...
mi sono ricordato quando erano già tramontati sperando, almeno, che fosse nuvoloso... invece era anche sereno.

:D
Uhm ... Con licenza e discrezione, vi ricordo che dovreste essere ... astrofili ... ufficialmente! :angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2020, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ippogrifo ha scritto:
tuvok ha scritto:
...
mi sono ricordato quando erano già tramontati sperando, almeno, che fosse nuvoloso... invece era anche sereno.

:D
Uhm ... Con licenza e discrezione, vi ricordo che dovreste essere ... astrofili ... ufficialmente! :angel:


perciò speravo fosse nuvoloso, almeno avrei limitato i sensi di colpa.
un po' come quando sbagli un goal facile facile e speri che, almeno, fosse in fuorigioco :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2020, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella e dettagliata!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2020, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato, bravo :clap:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010