1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte questa sera : 27 Novembre 2020
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2020, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonasera,

Questa sera il seeing è di medio livello e la trasparenza buona.
Cosi è molto piu facile da elaborare.
La tempesta è sempre presente a sud-est del pianeta.
Marte si allontano ogni giorno ma ci lascia ancora tempo.

Venere di questa mattina invece si trovave in condizioni dantesche purtroppo.
Il piccolo Mewlon 180 a fatto quello che poteva.
I video sono letteralmenre stati fatti attraveso sottili nubi con una transparenzo molto variabile.

Luciano


Allegati:
VV.jpg
VV.jpg [ 134.14 KiB | Osservato 1326 volte ]
MARS 27Nov.jpg
MARS 27Nov.jpg [ 139.6 KiB | Osservato 1326 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2020, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
Puntuale e di alta qualità.
Grande ammirazione! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2020, 1:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Chapeau!
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2020, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 22:44
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel lavoro :!:

_________________
asi 290 mc mm is 618 asi 224 vixen 260mm barlow modulare zeiss filtri vari monti celestron cgx


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2020, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo Luciano :ook:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2020, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3049
Molto bella ,bravo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2020, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a voi ! :D

Questa sera le condizioni sono un poco meno favorevoli.
C'è un'umidità estrema e poveri strumenti ! :x

Luciano


Allegati:
Nuit Au Mewlon.jpg
Nuit Au Mewlon.jpg [ 155.68 KiB | Osservato 1275 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2020, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OTTIMO lavoro, notevoli dettagli su Marte nonostante il diametro di soli 15" :ook:
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2020, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Marco,

Piu diventa piccola e piu mi piace.
Amo i piccoli dischi. :D
Vedremo cosa viene fuori per la fine del mese di dicembre.

ATTENZIONE :
No mancare Giove e Saturno quasi in collisione il 17 dicembre 2020.
Esplosione garantita ? :obs:

Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010