1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Polo Sud Lunare (Mosaico)
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, posto qui un altro mosaico lunare, questa volta ottenuto con 6 immagini a coprire la zona del polo sud lunare (in alto nell'immagine) e Clavius.
Clavius è appena sotto il centro dell'immagine ed e' stato al centro della cronaca ad ottobre per la conferma dell'esistenza di acqua molecolare da parte della Nasa. Mi picciono molto i dettagli visibili all'interno di Rutherfurd, il cratere molto piu' recente che interrompe il bordo meridionale di Clavius (in alto).
A nord di Clavius, (in basso nell'immagine), si vedono i due grandi crateri di Longomontanus a ovest (destra) e Maginus a est (sinistra).
Ad ovest di Clavius ​​(a destra) è ripreso il cratere Scheiner e a meta' tra i due (a sud-ovest di Clavius, in alto a destra nell'immagine), si vede il cratere Blancanus. Mentre il bordo di Scheiner è molto consumato, in particolare nella parte settentrionale, il bordo di Blancanus è notevolmente meno eroso e ancora abbastanza ben definito.
Un altro cratere degna di nota e che mi piace per il dettaglio che mostra è Moretus, visibile nella regione vicina al polo sud della Luna in alto a sinistra di questa immagine. Il fondo di Moretus si è in parte riempito ed è relativamente pianeggiante, con al centro una formazione montuosa che si innalza per circa 2,1 chilometri.

Per i limiti del forum l'immagine e' ridotta a circa l'80%, la versione a risoluzione piena è visibile sul mio sito.

Sono soddisfatto di questo mosaico che ho processato tenendo conto degli input ricevuti qui con l'ultimo mosaico lunare, spero che il risultato sia questa volta piu' vicino alla "giusta" elaborazione lunare..

Ciao
Marco


Allegati:
Lunar_South_Pole.jpg
Lunar_South_Pole.jpg [ 1.95 MiB | Osservato 1536 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polo Sud Lunare (Mosaico)
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 22:44
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davvero una risoluzione eccezionale però non hanno la naturalezza delle immagini lunari che avevi postato due settimane fa circa sarà l effetto del mosaico :?:

_________________
asi 290 mc mm is 618 asi 224 vixen 260mm barlow modulare zeiss filtri vari monti celestron cgx


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polo Sud Lunare (Mosaico)
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace molto questo mosaico!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polo Sud Lunare (Mosaico)
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Splendido, masterclass! :please: :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polo Sud Lunare (Mosaico)
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3049
Molto bella e quanti dettagli,bravo Marco!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polo Sud Lunare (Mosaico)
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2020, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per l'apprezzamento!
andrea pinelli ha scritto:
davvero una risoluzione eccezionale però non hanno la naturalezza delle immagini lunari che avevi postato due settimane fa circa sarà l effetto del mosaico :?:

Eh, la differenza e' che ho spinto piu' sui contrasti rispetto all'immagine postata precedentemente (pure un mosaico), come da feedback ricevuti che erano piu' o menu unanimi nel preferire contrasti elevati..
Una cosa che mi sta diventando chiara e' che nel processing lunare e' molto difficile avere una immagine che mette d'accordo tutti :roll: ..
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polo Sud Lunare (Mosaico)
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2020, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine ricchissima di dettagli :thumbup:
Marco Lorenzi ha scritto:
Una cosa che mi sta diventando chiara e' che nel processing lunare e' molto difficile avere una immagine che mette d'accordo tutti :roll: ..

Mettere d'accordo tutti è pura utopia in qualsiasi campo :wave:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polo Sud Lunare (Mosaico)
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2020, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2020, 20:36
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista
Clavius e Moretus sono sempre belli. Grazie per l'immagine

_________________
TS 102 ED f/11 - TecnoSky 152 f/6 - Meade ACF 12" f/10
CGEM DX
15x70 USM, Canon 10x30IS II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polo Sud Lunare (Mosaico)
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2020, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetto !
Viene voglia di posarsi lassù ! :D

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polo Sud Lunare (Mosaico)
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2020, 0:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tanta, tanta, tanta, tanta roba!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010