Grazie Sauveur
Marco Lorenzi ha scritto:
Buona immagine Giampaolo, idealmente dovresti usare un filtro infrarosso come luminanza (ed un bel po' di riprese) per mostrare qualche dettaglio..
Ciao
Marco
Marco grazie della visita, sono lusingato del tuo intervento

Sai seguo sempre i tuoi OTTIMI lavori ma non ho mai commentato ............perchè mi lasciano letteralmente senza parole

La mappa di Marte e il video di Marte in rotazione sono incredibili,sembrano riprese fatte da una sonda in orbita attorno a Marte!!
Riguardo alla ripresa di Urano ti devo confessare che l'ho fatta per due motivi:
primo per avere una foto di un mondo così remoto e secondo per spremere al massimo il mio strumento e l'attrezzatura.
Non era mia intenzione cercare di cogliere dei particolari della superfice, non ci speravo neanche anche perchè la ASI034 che ho utilizzato è una camerina pagata un centinaio di euro e ha un sensore ridicolo in confronto alle camere odierne!(però ha fatto il suo spoco lavoro !!!)
Mi dici che dovrei usare un filtro infrarosso ma intendi IrCut o IrPass ?
Perchè l'IrCut è già premontato sulla camera mentre se dovessi usare un IrPass sul debole Urano non riuscirei a combinare un bel nulla perchè mi porterebbe via troppa luce e non riuscirei neanche a vedere il pianeta sul monitor.
Magari posso tentare con la DMK21 che è monocromatica e monta l'ICX618 (anche questo vecchio sensore ma che, secondo me, si difende ancora bene) e l'IrPass.......
Comunque complimenti ancora per i tuoi ottimi lavori e ..........cieli sempre sereni e buon seeing!