1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Urano 21/11/2020
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 1:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
ho provato a riprendere Urano.Serata molto fredda,abbastanza serena e presenza di forte turbolenza.
Urano è piccolissimo e debole a F.30 però l'economica ASI034MC ha fatto il suo dovere.

Saluti
Straiker


Allegati:
Uranus_211120_ZWO ASI034MC_224234_L_Or12mm_web.jpg
Uranus_211120_ZWO ASI034MC_224234_L_Or12mm_web.jpg [ 33.7 KiB | Osservato 1459 volte ]

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano 21/11/2020
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me hai fatto un gran bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano 21/11/2020
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
:clap: Bravissimo! :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano 21/11/2020
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Ottimo lavoro,nonostante le dimensioni di urano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano 21/11/2020
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per gli interventi :D :D

Urano anche se è GIGANTE in confronto alla nostra Terra, da quella distanza appare come un piccolo pallino azzurro. Ho dovuto tenere il gain al massimo e usare 7FPS per fare il filmato,che alla fine è risultato molto rumoroso :cry: :cry:


Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano 21/11/2020
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2020, 10:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le difficoltà su Urano sono ben note e direi che ti sei difeso bene!
Immagino sia stato anche difficile valutare il giusto fuoco...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano 21/11/2020
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2020, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao davidem27,
infatti la difficoltà maggiore è stata trovare il fuoco,anche perchè c'era turbolenza :evil: :evil:
poi l'immagine rumorosa rendeva difficoltoso trovare il contorno nitido.
Riguardando l'immagine forse la colorazione è un pò esagerata,sopratutto confrontandola con le riprese di Urano fatte da altri astrofili.........
Comunque grazie per l'intervento

Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano 21/11/2020
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2020, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Top per me :please:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano 21/11/2020
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2020, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona immagine Giampaolo, idealmente dovresti usare un filtro infrarosso come luminanza (ed un bel po' di riprese) per mostrare qualche dettaglio..
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano 21/11/2020
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2020, 2:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Sauveur :lol:

Marco Lorenzi ha scritto:
Buona immagine Giampaolo, idealmente dovresti usare un filtro infrarosso come luminanza (ed un bel po' di riprese) per mostrare qualche dettaglio..
Ciao
Marco

Marco grazie della visita, sono lusingato del tuo intervento :D :D Sai seguo sempre i tuoi OTTIMI lavori ma non ho mai commentato ............perchè mi lasciano letteralmente senza parole :please: :please:
La mappa di Marte e il video di Marte in rotazione sono incredibili,sembrano riprese fatte da una sonda in orbita attorno a Marte!!
Riguardo alla ripresa di Urano ti devo confessare che l'ho fatta per due motivi:
primo per avere una foto di un mondo così remoto e secondo per spremere al massimo il mio strumento e l'attrezzatura.
Non era mia intenzione cercare di cogliere dei particolari della superfice, non ci speravo neanche anche perchè la ASI034 che ho utilizzato è una camerina pagata un centinaio di euro e ha un sensore ridicolo in confronto alle camere odierne!(però ha fatto il suo spoco lavoro !!!)
Mi dici che dovrei usare un filtro infrarosso ma intendi IrCut o IrPass ?
Perchè l'IrCut è già premontato sulla camera mentre se dovessi usare un IrPass sul debole Urano non riuscirei a combinare un bel nulla perchè mi porterebbe via troppa luce e non riuscirei neanche a vedere il pianeta sul monitor.
Magari posso tentare con la DMK21 che è monocromatica e monta l'ICX618 (anche questo vecchio sensore ma che, secondo me, si difende ancora bene) e l'IrPass.......
Comunque complimenti ancora per i tuoi ottimi lavori e ..........cieli sempre sereni e buon seeing!

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010