1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un Marte che si allontana...
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2020, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ormai il disco è ridotto a poco più di 15": però ieri sera (tranne che in occasione della prima foto) il seeing era abbastanza buono. Ottima occasione per provare il filtro IR/UV con il nuovissimo fuocheggiatore a pignone appena arrivato, con attacco diretto alla culatta del LX200. Il mio rammarico è che avrei potuto fare questi piccoli investimenti mesi fa: l'opposizione del Pianeta Rosso non mi avrebbe trovato impreparato. Credo che siano venute fuori immagini interessanti: come sempre, aspetto le vostre preziose critiche.
Nella prima immagine, si vedono gli esiti della recente tempesta :) e la regione di Tharsis (forse anche l'Ascraeus Mons).
Nelle altre, mi paiono evidenti la Nix Olympica, di un colore curiosamente arancione, e il Solis Lacus.
Cieli sereni,
Fabio M.


Allegati:
Mars_193223_Marte__200r__10000_reg.png
Mars_193223_Marte__200r__10000_reg.png [ 1.33 MiB | Osservato 529 volte ]
Mars_224549_Marte__200r__5000_reg.png
Mars_224549_Marte__200r__5000_reg.png [ 1.3 MiB | Osservato 529 volte ]
Mars_224853_Marte__200r__20000_reg.png
Mars_224853_Marte__200r__20000_reg.png [ 234.98 KiB | Osservato 529 volte ]
Mars_225920_Marte__200r__15000_reg.png
Mars_225920_Marte__200r__15000_reg.png [ 1.28 MiB | Osservato 529 volte ]
Mars_230441_Marte__200r__20000_reg.png
Mars_230441_Marte__200r__20000_reg.png [ 328.43 KiB | Osservato 529 volte ]

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Marte che si allontana...
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2020, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle Catturi :ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Marte che si allontana...
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2020, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle Fabio, magari terrei un po' piu' basse le wavelet (o alzerei il valore di prefiltro se usi astrosurface), perche' sono un po' "dure" ed hanno una superficie molto "rugosa".. :roll:
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Marte che si allontana...
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2020, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
Belle Fabio, magari terrei un po' piu' basse le wavelet (o alzerei il valore di prefiltro se usi astrosurface), perche' sono un po' "dure" ed hanno una superficie molto "rugosa".. :roll:
Ciao
Marco

Grazie, sia del complimento che dell'osservazione: riprovo l'elaborazione oggi stesso :)
Spiegami una cosa: per ottenere l'effetto 3D delle tue immagini (abilità tua e seeing a parte) hai scritto, in un altro thread: "le luci sono un po' meno piatte nella seconda immagine e questo da un'impressione di maggior tridimensionalita'..".
Ora, non dico che voglio arrivare domani mattina ai tuoi livelli, ma mi piacerebbe capire come fare. Cosa intendi esattamente? Le operazioni le fai in PS?
Grazie,
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010