1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 6:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenica mattina ho eseguito qualche ripresa sulla nostra stella.
A causa della turbolenza sostenuta, del cielo velato e di un debole vento non ho utilizzato il 127mm ma il lunt da 60mm per il disco intero e il 90/500 acro per la protuberanza.

Ho poi elaborato una semplice gif animata da sole 5 immagini, riprese nell'arco di 30minuti.
Per un'animazione fluida ne sarebbero servite molte di più, ma non avevo iniziato con l'idea di realizzarla, sopratutto per il meteo variabile.

Lunt 60mm single stacked al fuoco diretto

Tecnosky acro 90/500
filtro Baader 35nm H-alfa
barlow Televue 2x
barlow ES 3x telecentrica
filtro H-alfa Daystar Combo Quark per il close-up della protuberanza
ZWO ASI178mm
elaborazione Autostakkert3 e AstroSurface

Allegato:
disco 1b rid.jpg
disco 1b rid.jpg [ 915.61 KiB | Osservato 707 volte ]

Allegato:
foto 7e.jpg
foto 7e.jpg [ 88.78 KiB | Osservato 707 volte ]

Allegato:
protu 5.gif
protu 5.gif [ 403.75 KiB | Osservato 697 volte ]


Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Ultima modifica di Lorenzo C8 il domenica 22 novembre 2020, 22:59, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15817
Località: (Bs)
Fantastiche! Molto bravo! :please: :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini! Ho fatto qualche ripresa anch'io col telescopio del mio vicino di casa.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina e Ippogrifo,
il Sole comincia a dare delle belle soddisfazioni.

Non immagino come sarà quando saremo al massimo, tra qualche anno.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2020, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!
Lorenzo C8 ha scritto:
Non immagino come sarà quando saremo al massimo, tra qualche anno.Lorenzo

..stando alle previsioni (imprevedibili!) sembrerebbe arrivare un altro minimo sotto tono, tipo il 24° appena concluso. "Peccato" non avere di nuovo i cicli spumeggianti di una volta... o "per fortuna", allargandoci al discorso meteo, visto che alcuni collegano il riscaldamento globale anche all'attività solare.. ma qui andiamo OT...

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010