1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Macchie solari...
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2020, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
... con sensore abbastanza sporco!

Allegato:
Macchie.jpg
Macchie.jpg [ 300.59 KiB | Osservato 853 volte ]
Allegato:
Macchie 2.jpg
Macchie 2.jpg [ 228.77 KiB | Osservato 853 volte ]


almeno penso/spero sia il sensore sporco, tutte quelle striature, specialmente nella prima foto, le attribuirei a residui di polvere sul sensore. Siete dello stesso avviso? Eventualmente suggerimenti per pulirlo? Cotton fioc? Oppure meglio evitare perché può graffiarlo? ... (anche perché nelle foto notturne non ho di questi problemi)

grazie
saluti
Gianf :wave:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari...
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2020, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari...
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2020, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2020, 20:36
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dacci sotto di pompetta e fazzolettini di carta (quelli semplici e resistenti), non aver paura. Il cotton fioc è utile ma a volte lascia delle fibre sul sensore.

_________________
TS 102 ED f/11 - TecnoSky 152 f/6 - Meade ACF 12" f/10
CGEM DX
15x70 USM, Canon 10x30IS II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari...
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2020, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dovresti curare maggiormente la messa a fuoco e l'esposizione dell'immagine, già così guadagneresti molto nel risultato finale.
Per lo sporco potresti provare a realizzare un'immagine flat.
Dopo che hai ripreso il filmato o l'immagine singola delle macchie solari, sfoca ulteriormente l'immagine fino a quando non si vedono solo i granelli di polvere.
Non ruotare la telecamera, devi solo sfocare l'immagine.
Quindi scatta anche solo una singola ripresa dell'immagine sfocata.
Usando il programma Autostakkert carica l'immagine/filmato delle macchie solari e poi tramite il menù "Image calibration" scegli "Load master flat" e carica l'immagine sfocata.
Ti dovrebbero sparire i granelli di polvere dall'immagine che vedi nell'anteprima del programma.
Se hai caricato un filmato passi alla solita elaborazione per la somma.
Se invece avevi caricato una singola immagine delle macchie solari la puoi salvare cliccando su "Export frame" nella finestra dell'anteprima dell'immagine.

Provare non costa nulla.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari...
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2020, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie a tutti.
Frutexites ha scritto:
Dacci sotto di pompetta e fazzolettini di carta (quelli semplici e resistenti), non aver paura.

:ook: la mia paura è di graffiarlo. Proverò stando attento ad essere delicato.
Lorenzo C8 ha scritto:
... potresti provare a realizzare un'immagine flat

Credevo che la sottrazione dei dark e l'applicazione di flat e bias fossero tecniche votate esclusivamente al deep. Proverò senz'altro perché mi hai incuriosito motlo

Grazie

Gianf :wave:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari...
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2020, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Lorenzo C8 ha scritto:
...potresti provare a realizzare un'immagine flat....Provare non costa nulla.Lorenzo


WOW :shock:! C'ho provato ed il risultato ha tutto un altro effetto.

Allegato:
Sun_21-11-2020.jpg
Sun_21-11-2020.jpg [ 88.01 KiB | Osservato 755 volte ]


Grazie per a preziosa dritta, d'ora in poi la utilizzerò sempre :ook:

Saluti
Gianf :wave:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010