Altra cometa periodica con periodo di 6,37 anni dalla storia travagliata.
Scoperta il 27 novembre 1869 da
Ernst Wilhelm Liebrecht Tempel dell'osservatorio di Marsiglia, Francia, dopo diverse
vicissitudine è stata successivamente riscoperta nel 1880 da
Lewis Swift del Warner Observatory di New York e poi
nuovamente perduta e riosservata ancora per alcuni altri passaggi al perielio fino al 1908.
A contare da quest'ultima data e per quasi 100 anni, se ne persero completamente le tracce per via delle perturbazioni generate
dal pianeta Giove ad ogni incontro ravvicinato, sfavorendo pertanto le condizioni di osservabilità per i passaggi successivi, fino
al 7 dicembre del 2001, quando gli astronomi del MIT Lincoln Laboratory nel New Mexico, identificarono un oggetto - allora
sconosciuto - di 19,9^ magnitudine sulle immagini ottenute nel corso del programma
Lincoln Near Earth Asteroid Research
(LINEAR), per mezzo di un riflettore da 1,0 metro con un CCD.
Dopo alcune riformulazioni degli elementi orbitali messi poi a confronto, ci si rese conto ben presto che quest'oggetto sconosciuto
era la stessa cometa scoperta da Tempel nel 1869!
Nel tempo successivo tutti i transiti avvenuti di seguito a quello del 2001 e cioè nel 2008, nel 2014 e quest'ultimo del 2020, la
cometa è sempre stata osservata puntualmente.
Si allega una foto relativa alla data del 14 novembre della cometa 11P/Tempel-Swift-LINEAR, ottenuta dal BBO in remoto per
mezzo del Takahashi BRC250:
https://www.danilopivato.com/solar_syst ... 11.14.htmlCari saluti,
Danilo Pivato