1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 9:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole Calcium 18 Novembre 2020
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2020, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tecnosky HR 80/480 mm Lunt Calcium-K module BF 600
ZWO ASI 174 mono Cooled iOptron CEM60
Focuser Tecnosky V-Power 2" PrimaLuceLab Focuser Sesto Senso 2 · ZWO T2 Tilter
Data:18 Novembre 2020 Ore: 12:01 Tempo Locale
Pose: 506 sommate su 2025 riprese a 152 fotogrammi al secondo
Seeing: 3 Trasparenza: 8


Allegati:
astrofili.JPG
astrofili.JPG [ 392.69 KiB | Osservato 1175 volte ]
astrofili color.JPG
astrofili color.JPG [ 699.41 KiB | Osservato 1175 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole Calcium 18 Novembre 2020
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2020, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole Calcium 18 Novembre 2020
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2020, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15796
Località: (Bs)
Molto!
E poi è rarissimo Calcio (wavelength of 393.4 nm)!!! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole Calcium 18 Novembre 2020
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2020, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole Calcium 18 Novembre 2020
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2020, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3222
Località: Verona
Bellissima immagine Ennio !
Quando trovi una mezz'oretta di tempo ci spieghi cosa ti ha impedito di usare la "riga" del calcio per tanto tempo... 8)

Il Sole ci ha messo del suo, ovviamente, e tu sapientemente ne hai approfittato, bravo.

La riga K del Calcio, ionizzata una volta, è la mia preferita, normalmente non uso l'immagine intera del Sole,
la divido in quattro settori e "osservo" il bordo alla ricerca di eventuali protuberanze, per lo studio dei campi magnetici, a cui è particolarmente "sensibile". Ciao.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole Calcium 18 Novembre 2020
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2020, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole Calcium 18 Novembre 2020
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2020, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Miyro ha scritto:
Bellissima immagine Ennio !
Quando trovi una mezz'oretta di tempo ci spieghi cosa ti ha impedito di usare la "riga" del calcio per tanto tempo... 8)

Il Sole ci ha messo del suo, ovviamente, e tu sapientemente ne hai approfittato, bravo.

La riga K del Calcio, ionizzata una volta, è la mia preferita, normalmente non uso l'immagine intera del Sole,
la divido in quattro settori e "osservo" il bordo alla ricerca di eventuali protuberanze, per lo studio dei campi magnetici, a cui è particolarmente "sensibile". Ciao.


Grazie Paolo.

Ho dato una occhiata ai miei album, le migliori foto che ho fatto con il filtro del calcio risalgono al 2015, e una sola nel 2017.
La mia passione è rimasta sempre quella, ma in questi ultimi tre anni l'attività solare si è ridotta al minimo, almeno per la fotografia, per cui ho fatto altre cose.
Ora, sembra che il venticinquesimo ciclo stia finalmente partendo, quotidianamente consulto l'ottima app The Sun Now, e quando vedo qualcosa di buono monto tutto sul balcone sperando in un seeing per lo meno decente.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole Calcium 18 Novembre 2020
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2020, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Ben fatto Ennio.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole Calcium 18 Novembre 2020
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2020, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
turi lo vecchio ha scritto:
Ben fatto Ennio.

Saluti


Grazie Turi.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010