Spero di non annoiarvi. Questa sera il
seeing era particolarmente buono per i miei standard, e si vede. Credo che il dettaglio che ho raggiunto sia piuttosto importante. Certo, ho ancora molto lavoro da fare, lo so. Ma oso immaginare che le immagini che presento (con tanto di quadratura iniziale!) possano essere considerate sulla strada della sufficienza.
Stasera ho usato il piccolo Chuwi, che comunque mi ha sfoggiato non meno di 200/250 fps. Solite impostazioni, con guadagno fra 350 e 400 e tempo di esposizione fra 1.5 e 2ms; la strumentazione... beh, ve la ricordate, no?
Insomma, in attesa del filtro IR/UV (arriva sperabilmente venerdì), forse più di un piccolo passo in avanti l'ho fatto, grazie a voi.
Nelle ultime due immagini ho fatto una prova: la prima è trattata solo con il "
Noise" e il contrasto di Astrosurface; la seconda ha ricevuto il trattamento completo (aggiunta di wavelets).
Cieli sereni,
Fabio M
_________________
http://www.orizzonteassoluto.com-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021