1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte salvato : 30 ottobre 2020
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2020, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,

Da alcuni anni quando riprendo i video planetari, mi servo di solo due o tre per l'elaborazione finale.
Questo per pigrizia ed anche per mancanza di tempo.
Stavolta prima di buttar via una quindicina de video fatti il 30 ottobre 2020,
ho avuto dei rimorsi.

Questa Marte l'ho salvata per poco e credo che ho fatto bene.
Il mio Mewlon 250 è in esaurimento nervoso da quando ha visto le immagini fornite da un T1000.
Il faccio quello che posso per lo calmare un po. :D

Luciano


Allegati:
AAAAA.jpg
AAAAA.jpg [ 185.86 KiB | Osservato 1239 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte salvato : 30 ottobre 2020
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
LucianoP ha scritto:
Salve,

Da alcuni anni quando riprendo i video planetari, mi servo di solo due o tre per l'elaborazione finale.
Questo per pigrizia ed anche per mancanza di tempo.
Stavolta prima di buttar via una quindicina de video fatti il 30 ottobre 2020,
ho avuto dei rimorsi.

Questa Marte l'ho salvata per poco e credo che ho fatto bene.
Il mio Mewlon 250 è in esaurimento nervoso da quando ha visto le immagini fornite da un T1000.
Il faccio quello che posso per lo calmare un po. :D

Luciano

Meno male che hai avuto un sussulto di coscienza: bellissime immagini, come sempre.
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte salvato : 30 ottobre 2020
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabio,

Quando praticavo un'astronomia solo visuale,
questa mi fabbricava dei ricordi indimenticabili di certe visioni lunari o planetarie.
Non accordo la stessa importanza ai video.

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte salvato : 30 ottobre 2020
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1404
Località: Veneto
Cita:
Il mio Mewlon 250 è in esaurimento nervoso da quando ha visto le immagini fornite da un T1000.


il T1000 di Stellarzac ?

raccontaci la tua esperienza..ci hai messo l'occhio dentro ? o solo immagini con web-cam?

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte salvato : 30 ottobre 2020
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Une bel lavoro :please:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte salvato : 30 ottobre 2020
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte salvato : 30 ottobre 2020
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dob ha scritto:
Cita:
Il mio Mewlon 250 è in esaurimento nervoso da quando ha visto le immagini fornite da un T1000.


il T1000 di Stellarzac ?
raccontaci la tua esperienza..ci hai messo l'occhio dentro ? o solo immagini con web-cam?


Riferivo a questo di Jean-Pierre Prost e David Vernet.

http://www.astrosurf.com/topic/141126-mars-du-24-octobre-c2pu-calern-au-top/

Non lo conosco lo strumento T1000.
Il mio piccolo M250 apparteneva a Jean-Pierre.

Grazie Sauveur e Viva la Consica. :D

Grazie Cristina.
Mi domando se hai tentato di catturare Venere di recente. :roll:

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte salvato : 30 ottobre 2020
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2020, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LucianoP ha scritto:
Mi domando se hai tentato di catturare Venere di recente. :roll:

Luciano

Macchè... non sono riuscita a fare neanche un'immagine di Marte... abito in pianura padana e quest'anno si alternano nebbia e nuvole....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte salvato : 30 ottobre 2020
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2020, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1404
Località: Veneto
LucianoP ha scritto:
dob ha scritto:
Cita:
Il mio Mewlon 250 è in esaurimento nervoso da quando ha visto le immagini fornite da un T1000.


il T1000 di Stellarzac ?
raccontaci la tua esperienza..ci hai messo l'occhio dentro ? o solo immagini con web-cam?


Riferivo a questo di Jean-Pierre Prost e David Vernet.

http://www.astrosurf.com/topic/141126-mars-du-24-octobre-c2pu-calern-au-top/

Non lo conosco lo strumento T1000.

ah, pensavo che stessi parlando di questo :

http://www.stellarzac.com/t1000.html

impressionante quel Marte !!!! :shock: :shock:

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte salvato : 30 ottobre 2020
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2020, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
LucianoP ha scritto:
Mi domando se hai tentato di catturare Venere di recente. :roll:

Luciano

Macchè... non sono riuscita a fare neanche un'immagine di Marte... abito in pianura padana e quest'anno si alternano nebbia e nuvole....

Io mi trovo nella valle del Rodano e non credo che sia tanto migliore.
Mi trovo un po in altura ( 270m e dunque forse ho meno nebbia ?

Dob,

Non ho mai messo l'occhio in un T1000 !
Peccato. :D

Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010