1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 0:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MARTE:esperimenti a F50 e F70!!
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2020, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Saluti a tutti,
Le scorse serate,anche se il seeing non lo permetteva,ho provato a riprendere Marte con proiezione da oculare (un'Ortoscopico da 12mm) ottenendo una lunghezza focale equivalente di F=50 (15.000mm) e ,variando la distanza sensore oculare,ben F=70 (21.000mm) sul mio MEADE da 0.3m!
Marte il 30/10 era alto in cielo ma il seeing sempre scadente del mio sito mi obbliga a usare l'IrPass per mitigarlo,e il filtro mi porta via parecchia luce:però sono riuscito a riprendere a 60fps a F=50.
Mentre ieri, 30/10, siccome ho ripreso molto prima con Marte ancora basso a Est,ho ripreso a 30fps, e poi ero a F=70!!!
Comunque il mio strumento mi ha stupito,certo le immagini non sono un capolavoro, però si riescono a scorgere un sacco di particolari nonostante la degradazione dell'immagine causata dalla turbolenza atmosferica.
E poi a F 70 l'immagine del disco di Marte sul monitor aveva un diametro di 10/12cm,uno spettacolo, praticamente riempiva il sensore delle DMK!
Voglio riprovare in una serata con seeing migliore.
Saluti e.......grazie della visita
Straiker


Allegati:
Mars_301020_DMK 21AU618AS_221614_IR_Or12_web.jpg
Mars_301020_DMK 21AU618AS_221614_IR_Or12_web.jpg [ 101.49 KiB | Osservato 712 volte ]
Mars_311020_DMK 21AU618AS_182038_IR_Or12_web.jpg
Mars_311020_DMK 21AU618AS_182038_IR_Or12_web.jpg [ 100.69 KiB | Osservato 712 volte ]

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE:esperimenti a F50 e F70!!
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2020, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellisime :beer: GP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE:esperimenti a F50 e F70!!
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2020, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Troppo buono Sauveur :thumbup: :thumbup:

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE:esperimenti a F50 e F70!!
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2020, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Straiker ha scritto:
Troppo buono Sauveur :thumbup: :thumbup:

No, ha detto bene. Solo che a me hanno fortemente sconsigliato di usare focali così alte, per evitare inutile sovracampionamento.
Bravo, BTW!
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010