reynolds ha scritto:
Hai ragione, ho postato la seconda immagine più pulita.
Usando SharpCap con il tuo LX 200, (ho usato la ASI 462 MC) dovresti facilmente raggiungere questa velocità facilmente, almeno su Marte.
Ho fatto nella stessa serata riprese a ben 304 fotogrammi al secondo, ma il seeing era nel frattempo peggiorato.
I valori esatti per questa ripresa sono Gain=216 e Exposure=0,009057
Usa però una risoluzione 640 x 480.
Sono sorpreso, il gain è più o meno quello che uso io, ma l'esposizione è
di gran lunga più bassa! In ogni caso, il mio netbook ha solo USB 2.0, anche se neanche con il portatile di mio figlio raggiungo velocità così elevate, e io riprendo addirittura a 400x400 o 360x360.
Vuol dire che, tempo e lavoro permettendo, ci riproverò

Grazie,
Fabio M.
_________________
http://www.orizzonteassoluto.com-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021