1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte 29-30/10
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2020, 3:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ho sperimentato un fenomeno strano, e sarei lieto se qualcuno me ne desse una spiegazione. Visualmente, Marte era scolpito, ricco di dettagli. Ho inserito la camera ASI224MC, ho focheggiato (aiutandomi come quasi sempre non solo con la parafocalizzazione dell'oculare, ma anche con una maschera di Hartmann a 4 fori). La gran parte delle riprese si è rivelata, a quanto pare, inutilizzabile. In parte certamente per l'umidità che in questi giorni si accumula sulla lastra correttrice alla velocità della luce; in parte perché non me lo spiego, visto che all'oculare il pianeta era ancora maestoso. Mi piacerebbe capire perché, se qualche anima pia mi illumina.
Comunque un'immagine, con il mio solito seeing, l'ho catturata, e si vede anche la Syrtis Maior; 5000/15000 fotogrammi. Però... :cry:
Cieli sereni,
Fabio M.


Allegati:
00_08_19_LX200-_150r__5000_reg copia.png
00_08_19_LX200-_150r__5000_reg copia.png [ 497.67 KiB | Osservato 590 volte ]

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 29-30/10
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2020, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Fabio :clap:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010