1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2020, 2:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Questa volta sono riuscito sia a ridurre il campo "utile" del sensore, che a effettuare riprese da 10000 frame (tranne la prima, da 5000, e quella di Urano, da 3000).
I dati di ripresa sono gli stessi delle altre foto, a parte il fatto che sono tornato alla Barlow 3x. E mi sento rinfrancato, mi sentivo deluso fino a pochi giorni fa con la vecchia cara Vesta...
Questa ASI 224MC è davvero il miglior acquisto che ho fatto in campo astronomico da vent'anni a questa parte! :lol: E devo ringraziare Marco per il consiglio! :ook:
Stasera, paradossalmente, nonostante nubi minacciose la turbolenza era quasi accettabile.
La rotazione del pianeta è evidente; nella 4a e 5a foto mi pare di percepire patera e sommità dell'Olympus Mons (suggestione? :crazy: Può pure essere!).
Ho voluto provare Urano, che è quello che è, ovviamente. Ma non dispero... :)
Come sempre, graditi commenti e consigli. Me ne servono soprattuto due: 1 - come ridurre il peso del file .SER/AVI; 2 -come individuare le strutture topografiche che si vedono sul pianeta.
Grazie per l'attenzione,
cieli sereni,
Fabio M


Allegati:
00_13_31_marte_100r__4008_reg.png
00_13_31_marte_100r__4008_reg.png [ 99.23 KiB | Osservato 525 volte ]
00_16_41_marte_100r__2505_reg.png
00_16_41_marte_100r__2505_reg.png [ 110.21 KiB | Osservato 525 volte ]
01_01_06_marte_100r__4500_reg.png
01_01_06_marte_100r__4500_reg.png [ 107 KiB | Osservato 525 volte ]
01_04_51_marte_100r__4491_reg.png
01_04_51_marte_100r__4491_reg.png [ 525.82 KiB | Osservato 525 volte ]
01_21_25_urano_100r__1001_reg.png
01_21_25_urano_100r__1001_reg.png [ 35.88 KiB | Osservato 525 volte ]

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2020, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel lavoro :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2020, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Sauveur ha scritto:
bel lavoro :clap:

Grazie!

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010