1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 23:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte del 09/10/2020
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2020, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Credo che questa si ala mia opposizione, nei prossimi giorni il meteo non promette nulla di buono ma almeno una serata sono riuscito a concedermela, seppur ventosa, qualche buon filmato l'ho portato a casa.

Sono due set di riprese: 10x90" e 20x90".
SW di ripresa Firecapture
Stacking Autostakkert
Elaborazione Astrosurface

Dati in scheda.

Mi manca ancora da elaborare l'ultimo set di riprese intorno al transito ma ad occhio il seeing è peggiorato...vedremo.

P.S. condivido anche l'unica ripresa di Urano a fine serata, 25% di 5.000 frames (resize)


Allegati:
Mars 09_10_22_16_UT.png
Mars 09_10_22_16_UT.png [ 1.82 MiB | Osservato 1299 volte ]
Mars 22_25UT_2020_10_09.png
Mars 22_25UT_2020_10_09.png [ 1.86 MiB | Osservato 1299 volte ]
Urano.png
Urano.png [ 938.16 KiB | Osservato 1299 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 09/10/2020
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2020, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Ottima ripresa Daniele, abbiamo trovato un buco di buon seeing in questi giorni di mal tempo.
La seconda ripresa l'hai ingrandita?

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 09/10/2020
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2020, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Si Paolo, ho fatto un piccolo resize che in realtà era soltanto di prova ma poi l’ho lasciato.
Credo che abbiamo fatto giusto in tempo perchè da ieri e per un pò di giorni a venire è previsto cattivo tempo :cry:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 09/10/2020
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2020, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Bellissime Daniele!
Una domanda,su Urano la parte piu chiara e i due punti in basso te denti ad un ciano piu scuro sono dettagli reali o no? Pensavo che il punto piu luminoso potesse errere il polo? So che è rivolto verso il sole ma non so se gia sia possibile farlo apparire in foto con strumenti da 20cm..

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Ultima modifica di Ares86 il domenica 11 ottobre 2020, 20:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 09/10/2020
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2020, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 09/10/2020
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2020, 5:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo Daniele

hai fatto un bel lavoro :beer:

Marte a 1 x mi piace molto :matusa:

Cielo sereni :beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 09/10/2020
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2020, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Ottime riprese


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 09/10/2020
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2020, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie a tutti :D

Ares86 ha scritto:
Una domanda,su Urano la parte piu chiara e i due punti in basso te denti ad un ciano piu scuro sono dettagli reali o no? Pensavo che il punto piu luminoso potesse errere il polo? So che è rivolto verso il sole ma non so se gia sia possibile farlo apparire in foto con strumenti da 20cm..


Sono tracce di albedo. Giusto per, lo strumento in questione è 28cm...sempre poco ma più di 20 :lol:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 09/10/2020
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2020, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Oddio scusami Daniele,non sò perchè ma ero convinto che era stata fatta con il C8 e non ho fatto caso alla didascalia nella foto...ma il perchè io abbia direttamente associato tutto al c8 ancora non me lo spiego..ero convinto proprio :rotfl:
Possiedi per caso anche il c8 tu o mi confondo io?

Comunque bei lavoroni complimenti ancora :wink:

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 09/10/2020
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2020, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Si ares, in effetti io posseggo solo il C8 ma ho temporaneamente fatto a cambio con Tuvok che mi ha prestato il suo C11 :lol:

...e non smetterò mai di ringraziarlo :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010