1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte in Opposizione con animazione
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2020, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, la serata del primo Ottobre è stata una buona serata di osservazione di Marte in Opposizione.
Nonostante la forte umidità (che mi ha costretto frequentemente a riscaldare la lastra del mio C14 con il phon durante la sessione :( ) il seeing era piuttosto stabile e decisamente buono ed il cielo è rimasto relativamente sgombro dalle nuvole, nonostante una leggera foschia che ha compromesso un po' la trasparenza.

Ho fatto una serie di riprese per quasi quattro ore di osservazione continua, durante la quale il pianeta è salito di elevazione, da 40 gradi della prima ripresa alla culminazione allo zenit con l'ultima (85 gradi di altezza!).

L'elaborazione delle immagini e' stata piuttosto laboriosa ed ha richiesto abbastanza tempo, a partire dallo stacking delle singola ripresa filtrate: ho lavorato a oltre 550 fps, con ogni filmato di due minuti composto da quasi 70,000 frames (dei quali ne ho sommati il 60%), AS!3 ha richiesto tutta la parte restante della notte per processare le oltre 40 riprese per un totale di 250GB di dati..
Alla fine ho selezionato 8 immagini distribuite abbastanza equamente tra loro, creando derotazioni intermedie manuali (tramite creazione di mappe come spiegato in un mio post precedente) in maniera di eliminare il doppio bordo delle riprese. Ho tenuto però i dati principali delle riprese originali, in quando una delle caratteristiche più interessanti è osservare come i particolari sulla superficie cambiano al cambiare della luce sul pianeta, come l'Olympus mons (in alto a destra) che si vede proiettare ombra mano a mano che si avvicina al bordo del pianeta e diverse formazioni nuvolose che con luce radente diventano molto più opache ed evidenti.

Ho anche ripreso i satelliti di Marte Phobos e Deimos, ma questo sarà oggetto di un altro post (devo ancora finire di processare i raw) , oltre alla generazione di pannelli con le singole immagini.

In definitiva un lavoraccio ma sono contento del risultato, spero di avere altre opportunità prima che il pianeta inizi a ridurre di dimensioni in modo da mappare l'intera superficie in questa opposizione.

Cieli sereni
Marco


Allegati:
2020-10-01-Mars-animation-RGB.gif
2020-10-01-Mars-animation-RGB.gif [ 743.94 KiB | Osservato 1370 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Ultima modifica di Marco Lorenzi il domenica 4 ottobre 2020, 8:47, modificato 4 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2020, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:please:

Ottimo si vedo bene i nuvoli si muovere :ook:

cielo sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2020, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1296
Fantastico :please: :please: :please:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2020, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Impressionante il sistema nuvoloso, animazione eccezionale!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Marco è un capolavoro,bravo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 22:44
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti eccezionale :thumbup: :thumbup:

_________________
asi 290 mc mm is 618 asi 224 vixen 260mm barlow modulare zeiss filtri vari monti celestron cgx


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono quelle cose che staresti lì a guardare per ore.
Complimenti, lavoro incredibile.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2020, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima animazione con scatti ottimi!!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2020, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15851
Località: (Bs)
Documento di valore per Marte! :please: :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2020, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella questa animazione!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010