1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: luna con asi 178
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2020, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 22:44
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti posto le uniche immagini decenti che sono riuscito a realizzare con la suddetta camera viste le ridotte dimensioni dei pixel era un problema trovare il campionamento ottimale ovvero avere un seeing che mi permettesse di operare a certe focali stando ai calcoli queste immagini sono tutte abbondantemente sovracampionate asi 178 vixen 260 filtro ir 742 barlow 2x elaborazione as2 e registax a me cmq non dispiacciono buonavisione


Allegati:
20200402_125801.jpg
20200402_125801.jpg [ 106.26 KiB | Osservato 1335 volte ]
20200402_130313.png
20200402_130313.png [ 335.1 KiB | Osservato 1335 volte ]
20200404_202724.jpg
20200404_202724.jpg [ 84.72 KiB | Osservato 1335 volte ]
20200418_155003.jpg
20200418_155003.jpg [ 174.99 KiB | Osservato 1335 volte ]

_________________
asi 290 mc mm is 618 asi 224 vixen 260mm barlow modulare zeiss filtri vari monti celestron cgx
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna con asi 178
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2020, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
In teoria il campionamento ideale della tua configurazione lo avresti esattamente con la camera al fuoco senza barlow, a 3.000mm di focale. Però il risultato non dispiace nemmeno a me. :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna con asi 178
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2020, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:ook:

un bel lavoro :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna con asi 178
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2020, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le immagini che hai postato sono piccoline, spero però tu le abbia acquisite a maggior risoluzione.
Per quanto riguarda il campionamento proverei a togliere la barlow, avresti comunque 3mt di focale che abbinati alla 178 non sono pochi!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna con asi 178
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2020, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elaborazione un pò spinta, per i miei gusti, ma tutto sommato ti sei portato a casa una bella carrellata di immagini. Prova il filtro Rosso al posto dell'IR.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna con asi 178
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2020, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 22:44
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
x astromanu come su scritto ho risolto il problema sostituendo il sensore l ideale sarebbe stato una barlow 1.5x , a fuoco diretto producevo francobolli :) x cristina avevo pensato anzi sto aspettando un 642 ir che dovrebbe se non sbaglio darmi pure una risoluzione maggiore anche se di poco rispetto al 742 cmq proverò pure il rosso, aspettando l onda giusta che ci regali un super marte saluto tutti grazie e cieli sereni

_________________
asi 290 mc mm is 618 asi 224 vixen 260mm barlow modulare zeiss filtri vari monti celestron cgx


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna con asi 178
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2020, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
andrea pinelli ha scritto:
a fuoco diretto producevo francobolli


Perdona Andrea ma questa non l’ho capita. Hai una risoluzione di 6.4mp ed il vantaggio di un campionamento ideale pari a 3000mm che è quasi esattamente la focale nativa, perchè dici “francobolli”?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna con asi 178
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2020, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 22:44
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perchè e un campionamento ideale solo in teoria a fuoco diretto con bin 2x mi uscivano dei saturno o giove non piu grandi di un francobollo vedo se ne trovo in qualche memoria esterna

_________________
asi 290 mc mm is 618 asi 224 vixen 260mm barlow modulare zeiss filtri vari monti celestron cgx


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna con asi 178
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2020, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 22:44
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
trovate un riz 200% vedo se trovo l originale


Allegati:
Sat_191900.png
Sat_191900.png [ 166.72 KiB | Osservato 1289 volte ]
2222 png.png
2222 png.png [ 101.54 KiB | Osservato 1289 volte ]
Sat_193554png.png
Sat_193554png.png [ 31.27 KiB | Osservato 1289 volte ]

_________________
asi 290 mc mm is 618 asi 224 vixen 260mm barlow modulare zeiss filtri vari monti celestron cgx
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna con asi 178
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2020, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 22:44
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
b&w abbi pazienza ma l unica in scala originale che ho trovato e questa asi 178 fuoco diretto 3000mm bin 2x un francobollo


Allegati:
Sat_193554png.png
Sat_193554png.png [ 82.31 KiB | Osservato 1287 volte ]

_________________
asi 290 mc mm is 618 asi 224 vixen 260mm barlow modulare zeiss filtri vari monti celestron cgx
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010