Dalla distanza di 1,74 UA dal Sole ieri, 18 settembre, è stata documentata ancora una volta la cometa C/2020 F3 (NeoWISE) che, come si ricorderà,
ad inizio di questa estate ha fatto parlare di se.
Non è stata una ripresa semplice, in quanto la cometa proprio sul finire del crepuscolo serale si trova ad un'altezza dall'orizzonte equivalente a
10° e mezzo con una magnitudine visuale apparente di 12,4^. Tradotto in parole semplici su ciascun frame appare come una debolissima macchietta
indefinita, mentre la coda è emersa soltanto dopo aver sovrapposto gli unici 3 frame da 300 secondi. Farne di più è materialmente impossibile per via
dell'esiguia altezza dell'oggetto sull'orizzonte.
Probabilmente sarà l'ultima mia immagine alla cometa NeoWISE, la 30ma dell'intero reportage dove si è ricorsi a riprese video, con webcam, con
allskycam, teleobiettivi e Takahashi BRC250.
https://www.danilopivato.com/solar_syst ... owise.htmlLa foto alla cometa di ieri si trova invece qui:
https://www.danilopivato.com/solar_syst ... 09.18.htmlCari saluti,
Danilo Pivato