1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Elaborazione di saturno con problema
MessaggioInviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ciao a tutti,

vi presento il mio saturno, chiedendo un chiarimento in proposito.
Ho presentato un frame grezzo e due elaborazioni, la seconda dellle quali mostra chiaramente l'artefatto sugli anelli. Ho provato a modifcare l'elaborazione, ma rimane, è per caso un granello sul sensore oppure causa dell'elaborazione stessa ?

http://forum.astrofili.org/userpix/1213_saturno_2.jpg

grazie e ciao a tutti

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho mai visto una cosa del genere! Durante il filmato il pianeta rimane sempre fermo sulla stessa posizione? Perché in caso contrario lo sporco non si vedrebbe nell'immagine finale!

P.S: dopo 2 anni di Vesta mi ero dimenticato quanto facesse schifo la ToUcam a colori!! Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
grazie per l'apprezzamento sulla webby ;)
Cmq ordinato la dmk, la webby andrà forse in pensione.
In realtà i frame sono molto rumorosi (la web lo è!), ma vedo gli estremi degli anelli scuri, ma non saprei...

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nico, le due immagini elaborate sono ben fatte e non butterei la
webby ;) Bisogna apprezzare le qualità della strumentazione tenendo conto
dei loro limiti. In questo caso tieni presente che hai dovuto lavorare con
gain medio alto e saturno non è il top della luminosità come invece potrebbe
essere Giove.
L'artefatto? A occhio direi che si tratta di un errore di allineamento ripetuto
dal "buon" Registax4.
Si nota una sorta di profilo della Cassini in quei due artefatti (vista anche
la loro posizione) e lo stesso "riverbero" si vede nel bordo sinistro del
pianeta.
Prova a usare 50-70 frames di riferimento prima di fare l'optimize.
In queste condizioni dovresti avere due curve (la rossa di qualità media e la
blu qualità effettiva) che si incrociano in un punto verso destra nel grafico,
partendo l'una dall'alto e l'altra dal basso.
Quando si verifica questo fenomeno vuol dire che hai utilizzato al meglio
Registax per la scelta dei frames "migliori".
Utilizza a questo punto un valore inferiore di taglio qualità in fase di stack e
verifica che l'artefatto sia sparito.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010