Non si finisce mai di imparare.
Oltre a provare nuovi programmi (vedi altra discussione per l'utilizzo di Avistack) oggi ho provato ad utilizzare la deconvoluzione Richardson-Lucy per una mia foto della macchia solare AR 2770, ripresa sabato mattina con un acromatico Explore Scientific da 127mm, prisma di Herschel Baader Cool Ceramic e filtri ND 1,8+Continuum+uv/ir cut e telecamera ZWO ASI178mm.
Di solito elaboro con le wavelets, ma oggi vedendo una comparazione di un'immagine lunare, ho deciso di provare anche il filtro RL.
Avevo fatto qualche tentativo in varie occasioni, ma non ne ero molto convinto.
Oggi invece il colpo di fortuna, e il risultato mi ha sorpreso.
Devo dire che l'immagine ha guadagnato nei dettagli, e la foto che ieri mi sembrava buona oggi mi sembra solo sfocata

Allegato:
scheda 2.jpg [ 456.98 KiB | Osservato 726 volte ]
Lorenzo