1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sharpcap vs ASIcap
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2020, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Salve ragazzi,
ho scaricato il package di ASI Studio per fare qualche confronto con Sharpcap in merito alla cattura dei video. Ho acquisito due filmati di Giove, rispettivamente con Sharpcap e ASICap, nelle stesse condizioni: 60sec; 60FPS; 640x480. Non ho lavorato di fino nella post-elaborazione poiché lo scopo non era tirare fuori belle immagini, piuttosto mi sono concentrato su fare esattamente gli stessi passi con le stesse impostazioni sull'elaborazione dei due video. Nonostante Sharpcap offre (a mio modo di vedere) più potenzialità rispetto ad ASIcap il quale ti fa modificare meno parametri, i due risultati sono mooolto diversi (e mi pare molto strano - quindi ho intenzione di ripetere il test) e vanno a favore di ASIcap (per i miei gusti). Intanto condivido quello che ho fatto. Ho allineato e sommato con autostakkert e "rifinito" prima con Registax e poi con Astrosurface.
Allegato:
Jup_05082020_2338_60fps_60sec_shpcap+stkkt+rgstx+asfce.jpg
Jup_05082020_2338_60fps_60sec_shpcap+stkkt+rgstx+asfce.jpg [ 17.62 KiB | Osservato 990 volte ]
Allegato:
Jup_05082020_2353_60fps_60sec_asicap+stkkt+rgstx+asfce.jpg
Jup_05082020_2353_60fps_60sec_asicap+stkkt+rgstx+asfce.jpg [ 12.21 KiB | Osservato 990 volte ]


C'è da dire che il seeing, a dispetto di quello che sembrava guardando il cielo a occhio nudo, era piuttosto pessimo appena ho iniziato con Sharpcap e non vorrei che tra un'acquisizione e l'altra è migliorato notevolmente (il che spiegherebbe i diversi risultati - mi rifiuto di credere che il sw di acquisizione possa fare così tanta differenza - eventualmente la fa la post-elaborazione), ma non mi sembrava giudicando l'immagine a video.

Ripeterò il test in una serata di seeing migliore cercando di assicurarmi che non cambi tra una ripresa e l'altra.

Saluti,
Gianf :wave:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sharpcap vs ASIcap
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2020, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ho ripetuto il test e effettivamente non vi è molta differenza tra un programma e l'altro, quindi eventuali diversi risultati in acquisizione sono da attribuire esclusivamente al seeing (a parità di impostazioni di acquisizione). Quindi per quanto mi riguarda, personalmente continuerò ad utilizzare Sharpcap :D

Ho messo a confronto diverse acquisizioni di Giove e Saturno fatte in diverse condizioni di cattura:
Giove: ROI 400x400
Saturno: ROI 360x360
riprese da 90" a 60FPS, 50FPS, 30FPS e 20FPS
e riprese da 120" a 15FPS e 10FPS
seeing valutato alla fine di tutte le riprese: intorno a 6/10
Allegato:
Jup - Sharpcap vs ASIcap.png
Jup - Sharpcap vs ASIcap.png [ 746.42 KiB | Osservato 927 volte ]

Allegato:
Sat - Sharpcap vs ASIcap.png
Sat - Sharpcap vs ASIcap.png [ 418.44 KiB | Osservato 927 volte ]


Poiché in tutte le foto c'è venuta, per caso, anche l'ombra del transito di Ganimede ne ho approfittato per fare una breve animazione dello spostamento, anche se le foto non sono tutte della stessa luminosità,contrasto,ecc... (e si vede nell'animazione) ma mi è sembrata simpatica :)
Allegato:
transito.gif
transito.gif [ 134.79 KiB | Osservato 927 volte ]


Un saluto.
Gianf :wave:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sharpcap vs ASIcap
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2020, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:clap: :clap: :clap:

Bello


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010