Danilo Pivato ha scritto:
Roberto Gorelli ha scritto:
E' stato scoperto ieri:
.....
Certo che a volte qualcuno dimentica la realtà e quello che è possibile fare!

Ciao.
Roberto Gorelli
Ciao Roberto,
spiegaci come hanno fatto a scoprirlo, allora!
Cari saluti,
Danilo Pivato
Ma come sua astronomicità, non lo immagina?
Va bene, oggi a Roma abbiamo l'hot day dell'anno, quindi diamo le spiegazione a chi desidera sapere:
Da questo sito:
https://minorplanetcenter.net//iau/NEO/ ... evDes.htmlsi vede che l'oggetto già tolto dal sito dei Neoconfirm (
https://minorplanetcenter.net//iau/NEO/ ... bular.html )
è stato registrato come 2020 OX5 (ST20G26 = 2020 OX5)
e da ciò andando a
https://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr= ... ;cad=1#cadsi vede che ha una MOID con la Terra di circa 50.000 km (dal centro della terra)
come si vede anche dalla relativa circolare MPEC
https://minorplanetcenter.net/mpec/K20/K20OG9.htmlDai due siti si vede che l'oggetto è passato alla minima distanza ieri 31 luglio e la sua magnitudine
era dell'ordine della 19a-20a, magnitudine perfettamente accessibile ai prof.
Ciao e buone vacanze a tutti.
Roberto Gorelli
P.S.: oggi comincia anche il mese della caccia agli asteroidi presso l'Osservatorio di Frasso Sabino,
per le relative battute pensiamo di usare doppiette, anzi triplette, proprio da 20a.
Spero che anche altri osservatori si aggreghino.
Ce la faremo