1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 2:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte 25 Luglio 2020
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2020, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2020, 16:15
Messaggi: 120
Località: Zurigo-Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente trovo una serata da poter dedicare al C11 , seconda ripresa in assoluto. Ho provato a collimare con il treno ottico e cioé ASI 120 mm e Barlow 3x. In seguito é stato aggiunto un filtro R. Il seeing non mi ha permesso di collimare alla perfezione e quindi cè ancora un margine di miglioramento . Anche per questo motivo ho deciso di riprendere in Mono.

Ho dovuto aspettare un po' , e avrei voluto inoltrare la sessione piu tardi , ma la nuvolisità mi ha permesso solo alcune riprese dalle ore 3:20 in poi. Seeing non stimato , in fase di collima sul 5-6/10. AS2e Registax6.

Col senno di poi sarebbe stato bello usare anche la camera a colori, sarà per un altra occasione.

AS2e Registax6 per l'elaborazione , circa 1000 frame su 3000.

Edit. Purtroppo non riesco a far funzionare Astrosurface sul mio portatile, che abitudinariamente crasha. Ho avuto modo di provare la versione Leda senza aggiornamenti, e devo dire che é potente come software. Purtroppo al momento devo bypassare allo smsrtphone le immagini e non riesco a caricarle direttamente dal PC.

Commenti, critiche e suggerimenti ben accetti.

https://drive.google.com/file/d/1hTxYxl ... p=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/1hV2FN5 ... p=drivesdk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 25 Luglio 2020
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2020, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno,

Per le foto credo sarebbe piu facile se le puoi mettere qui direttamente.
Per evitare il GoogleDrive.

Per AstroSurface che sembra non funzionare sul portatile, forse perché Windows XP è caricato ?
Cerca di provare la versione attuale se lo vuoi.

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 25 Luglio 2020
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2020, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2020, 16:15
Messaggi: 120
Località: Zurigo-Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buonasera Luciano,
Pensavo non la caricasse, vediamo se funziona?

Per Astrosurface il mio portatile supporta window8, é un po' datato. Ho scaricato e trasferito a exe, e prima che si apa il portatile mi apre una finestra in cui mi dice che non funziona correttamente, poi a diversi tentativi lo apre ma funziona per un po' e poi si blocca e non riesco a farlo funzionare, per altro non riesco a fare l' aggiornamento rapido e ho solo la versione vecchia e non quella appunto aggiornata :facepalm: sicuramente colpa mia che con queste cose non sono bravo.


Allegati:
attachment (3).png
attachment (3).png [ 28.53 KiB | Osservato 1274 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 25 Luglio 2020
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2020, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonasera,

Complimenti per questo Marte che mostra dei dettagli tipici. :D

Per AstroSurface occorre caraicate la totale per la prima volta.
Dunque a te non serve l'aggiornamento.

Quando hai caricato tutto il zip, si deve estarre il contenuto per metterlo sul disco fisso.
Ad esempio nella cartella dei programmi.
Poi per lanciare AstroSurface, basta fare un doppio click sul file : AstroSurface.exe.

Se non funziona cosi, non saprei dire cosa non va.

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 25 Luglio 2020
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2020, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2020, 16:15
Messaggi: 120
Località: Zurigo-Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rielaborazione con Software Astrosurface. Devo capire bene i settaggi , ma devo dire che si tratta di un ottimo programma con una funzione riduzione rumore veramente efficace.

Grazie LucianoP.


Allegati:
03_46_43_g4_ap81 maete ASface.tif [89.84 KiB]
Mai scaricato
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 25 Luglio 2020
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2020, 6:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno e grazie per le prove.
Il risultatp con Marte si difende bene !

Ogni mese praticamente c'è une nuava versione di AstroSurface.

Nn esitare a dirmi se ci sono dei problemi. 8)

Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010