1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2020, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,

Questa mattina non lavoravo e dunque ho tentato di riprendere Venere nel cielo blu.
Ho avuto il problema della batterai elettrica che non teneva la carica.
Dopo solo due o tre minuti non dava corrente.
Ho dovuto mettergli in caricatore. Ma anche in questo modo, la tensione elettrica era troppo bassa per un buon funzionameto della montatura EM200.
Potevo solo seguire ma senza azionare i pulsanti direzionali.

E siccome la messa in stazione era stata fatta in modo approssimativo, non potevo riquadrare il pieneta che lentamente
andava fuori.
Molte volte ho dovuto puntare di nuovo Venere, in modo completamente manuale.
E per mantenere un'alta frequenza di cattura, dovevo tracciare un ROI assai ristretto !
La batteria è fuori d'uso. Purtroppo non ho pensato che sarebbe bastato utlizzare l'alimentazione 12V dell'ASI1600.
Le prese jack eraro compatibili. A dir vero non lo sapevo.

Il risultato finale no è troppo male. Ma i miei nervi sono quasi arrivati alla rottura !
Venere questa volta mi hai fatto male.

Luciano


Allegati:
Batterie probleme.jpg
Batterie probleme.jpg [ 182.86 KiB | Osservato 793 volte ]
nuages8.jpg
nuages8.jpg [ 85.46 KiB | Osservato 793 volte ]
nuages7.jpg
nuages7.jpg [ 274.4 KiB | Osservato 793 volte ]
VenusMurphy.jpg
VenusMurphy.jpg [ 71.42 KiB | Osservato 793 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2020, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15846
Località: (Bs)
Le nuvolacce assomigliano alle mie,
ma Venere è venuto assai bene con dettagli interessanti! :please: :clap: :clap: :clap: :please:
(Nonostante le difficoltà),

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno Costanzo,

Finalmente non è venuta male questa Venere.
Ma io ho avuto palpitazioni cardiache. :D

Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010