1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 17:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove il 15/07
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2020, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, finalmente anche io riesco a postare una immagine di questa opposizione gioviana :D
Il tempo e' stato orribile gli ultimi mesi a Singapore con pochissime serate non coperte di nubi e spesso in momenti nei quali non potevo osservare per impegni familiari.
Questa notte son pero' riuscito a sfruttare un paio d'ore di apertura e fare una immagine con il C14 di Giove, purtroppo non alla massima altezza..

Si tratta di una derotazione di 21 riprese da 60 secondi, 7 per canale RGB. Ho usato in questa occasione una barlow Siebert da 1.5x con un campionamento piu' corretto per la mia 290MM (f/16).
Il seeing non era granche', con costante tremolio ad alta frequenza e l'immagine spesso deformata, molto scarso per il mio sito ma meglio di niente vista la difficolta' di ripresa degli ultimi tempi :facepalm:

Spero di avere piu' occasioni i prossimi giorni, anche per tentare Saturno che devo ancora riuscire a riprendere quest'anno..

Cieli Sereni
Marco


Allegati:
Jupiter_200715_1407_RGB.jpg
Jupiter_200715_1407_RGB.jpg [ 109.07 KiB | Osservato 2099 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove il 15/07
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2020, 20:24 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15810
Località: (Bs)
:please: :clap: Tantissimi particolari! :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove il 15/07
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2020, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Bellissima e ricca di particolari,bravo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove il 15/07
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2020, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Complimenti Marco, veramente un'ottima immagine, se il seeing era migliore cosa usciva fuori?

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove il 15/07
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2020, 9:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ero in auto quando ho visto questa ripresa e mia moglie ha sentito questa frase: "...e arriva lui e ci uccella tutti!" (letto nel tono più scherzoso possibile) :lol:

Effettivamente, guardando l'immagine da un monitor, si vede che eri sotto il tuo standard di seeing.
Nonostante questo, hai tirato fuori tutta quella roba. Che, come ben dici, meglio di niente è.
Sarei molto curioso di vedere il filmato per capire cosa vuol dire essere sotto quelle condizioni atmosferiche.

Inoltre, sempre da questo monitor, vedo alcune formazioni intorno al CM e specie subito dopo la GMR, un po' sature in luminosità.
E' l'unico difettuccio che mi permetto di segnalarti (ma è solo una buona vagonata di invidia che mi fa parlare ehehe...)

E' sempre un piacere vedere i tuoi lavori planetari.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove il 15/07
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2020, 6:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5204
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Sarà sotto gli standard ma io mi soffermo, oltre tutto, sui dettagli all’interno della GMR e l’enorme WOS :shock:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove il 15/07
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2020, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!
Davide, si hai ragione, ho spinto un po' troppo con il sharping ed ha generato dei clipping nelle luci alte (ho processato a notte fonda subito dopo le riprese, avrei dovuto farlo il giorno dopo..), quando ho modo riprocessero' tenendo la mano un po' piu' leggera :)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove il 15/07
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2020, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh si, molto bella, ma da te ci aspettiamo di più :mrgreen:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove il 15/07
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2020, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Complimenti Marco, immagine bellissima.
Chi ti conosce ha scritto che da te si aspetta di più, quindi non oso immaginare cosa devono essere gli altri lavori che hai prodotto :D

Gianf :ook:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove il 15/07
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2020, 14:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
AstroManu ha scritto:
ma da te ci aspettiamo di più :mrgreen:

:lol:
cattivone!

Dal suo cielo ci aspettiamo di più. Ma soprattutto se l'aspetta lui, credo :mrgreen:

Guarda un po' cosa ha combinato. Grande lavoro e dedizione.
https://www.youtube.com/watch?v=KiK9VrRLCfs

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010