1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Due asteroidi in una gif animata
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2020, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Per chi vuole cimentarsi, ci sono due asteroidi da trovare sulla foto e poi da identificare.
Il più facile è di magn. 14.2, il più difficile di magn. 16.6 .
(Compare anche il solito satellite artificiale che oramai è sempre garantito).
Le due foto sono distanziate tra loro nel tempo di 20 minuti
Il Nord è in alto e l'Est a sinistra.
Allegato:
shzu.gif
shzu.gif [ 1.11 MiB | Osservato 1517 volte ]

Altri dati:
Allegato:
Stellarium M5b.jpg
Stellarium M5b.jpg [ 489.75 KiB | Osservato 1435 volte ]

Non siamo lontani da M5, uno dei classici estivi.
Perdonate il cielo padano, quasi mai generoso.
:thumbup:


Allegati:
Stellarium M5b.jpg
Stellarium M5b.jpg [ 479.15 KiB | Osservato 1435 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il sabato 18 luglio 2020, 13:54, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due asteroidi in una gif animata
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2020, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Ammasso rosa?!?!?!?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due asteroidi in una gif animata
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2020, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Come è già stato notato altrove, purtroppo Stellarium usa nomi di dubbia traduzione e incerta provenienza.

L'ora e la data dello scatto compaiono in Stellarium.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due asteroidi in una gif animata
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2020, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Il più semplice, è semplice. L’altro ho dei dubbi ma se non ho preso un abbaglio è esattamente al centro del campo (?) ...cioè quasi...

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due asteroidi in una gif animata
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2020, 3:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
E' esattamente così come hai detto. :thumbup: :clap:
Due magnitudini e mezza di differenza separano un riconoscimento elementare da una individuazione al limite delle possibilità.

Ora, per l'identificazione, è indispensabile il contributo prezioso e coordinato di osservatori che hanno documentato avvistamenti e misure prima di noi. :matusa:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due asteroidi in una gif animata
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2020, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ben trovato :clap: :clap: :clap:

Cielo sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due asteroidi in una gif animata
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2020, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Grazie, Sauveur. :D

Vi ricordo il sito magico che raccoglie tutti i dati ufficiali:
MPC

(Oggi sistemazione del secondario e stasera prove, speriamo).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due asteroidi in una gif animata
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2020, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1235
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene costanzo, sempre al pezzo con i quiz per tenerci svegli. mp625xenia, mp2879shimizu vero?
Alla prox.
Emiliano.

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due asteroidi in una gif animata
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2020, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Perfetto!!!!! :beer: :clap:
Allegato:
Shimizu.jpg
Shimizu.jpg [ 682.37 KiB | Osservato 1428 volte ]

Allegato:
Xenia_Astrom.jpg
Xenia_Astrom.jpg [ 499.71 KiB | Osservato 1428 volte ]

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due asteroidi in una gif animata
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2020, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Costanzo,
Hai sempre qualcosa di nuovo da mostrare. :D
Mi piace.

Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010