1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2020, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Occorrono obiettivi "normali" per riprendere interamente la coda la quale ormai, a spanne, misura oltre i 20°:

Allegato:
c2020._f3_neowise_250mmMamiya_2020.07.15.jpg
c2020._f3_neowise_250mmMamiya_2020.07.15.jpg [ 550.43 KiB | Osservato 1669 volte ]


Obiettivo Mamiya/Sekor 250mm f/4,5 (6x7cm) adattato a Nikon ff. 4x60secondi dal BigBang Observatory, ritornato attivo!

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2020, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Danilo.
Hai usato l’inseguimento siderale?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2020, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1295
Molto bella, purtroppo da me solo nuvole speriamo resista, ciao :beer:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2020, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Janx ha scritto:
Hai usato l’inseguimento siderale?


Grazie Janx,
per 60 secondi di posa a F=250mm è obligatorio. :wink:


Virginio Tonello ha scritto:
... purtroppo da me solo nuvole speriamo resista, ciao :beer:


Grazie Virginio.
Non preoccuparti, fino al prossimo 23 luglio, giorno della minima distanza dalla Terra, lo spettacolo
è assicurato e sarà difficile che questa cometa nel frattempo vada in frantumi, o si dissolva: in ogni caso
tocchiamo sempre ferro perché non si è mai sicuri al 100% su quello che si anticipa sulle comete.

Piuttosto metti in conto che per assicurasi un bello spettacolo, consiglio caldamente di spingersi in alta quota,
per evitare la foschia, l'umidità e il pulviscolo sempre presenti sui bassi strati dell'atmosfera, quantunque anche
per evitare quella tipica dominante calda che persiste su quasi tutte le fotografie che si vedono in rete!
In bocca al lupo,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2020, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Grazie Janx,
per 60 secondi di posa a F=250mm è obligatorio. :wink:


Si si, chiaro, volevo capire se hai inseguito la cometa o se hai inseguito le stelle.
Grazie!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2020, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Janx ha scritto:


Si si, chiaro, volevo capire se hai inseguito la cometa o se hai inseguito le stelle.
Grazie!



Ho usato il semplice moto siderale.
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2020, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo direi.
Stasera ci proverò pure io, devo solo decidere se scomodare la EQ6r oppure se rispolverare lo Star Adventurer, considerando che utilizzerò probabilmente un 135mm molto luminoso su una mirrorless.

Grazie per le info!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2020, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se puoi vai in quota, perchè la differenza tra la fine del crepuscolo e l'altezza sull'orizzonte della cometa è ancora ristretto.
Per staccare la coda di plasma (blu) dal fondo, occorre la minore diffusione possibile della luce crepuscolare, ma ovviamente
attendere quasta circostanza comporterà che la cometa sarà sempre più bassa.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2020, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diciamo che non sto proprio in alto (saranno circa 250m slm)
E' comunque una zona collinare abbastanza buia.
C'è da sperare nella clemenza meteo...

Allegato:
neowise.jpg
neowise.jpg [ 216.66 KiB | Osservato 1599 volte ]


Qui uno scatto singolo molto veloce, da 4 secondi.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2020, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15845
Località: (Bs)
Ottima. Due code!! :please: :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010