1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: zeta e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C/2020 F3 - Effetto pantone
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2020, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1136
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno a tutti.
Visto l'inaspettato successo che ha riscontrato la foto in Atrofotografia Italia gruppo su FB, propongo anche qui una composizione grafica della ripresa del 10/07/20 dalle 03.43 alle 04.44. Tamron 70-300mm @ 70mm, Canon 550d, 3" a f/4, tra una foto e la successiva 3', bilanciamento bianco automatico.Foto non ritoccate. Zona Mestre.


Allegati:
multi.jpg
multi.jpg [ 202.97 KiB | Osservato 1807 volte ]

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Ultima modifica di pierpaolo_P il martedì 14 luglio 2020, 13:40, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 - Effetto pantone
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2020, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1136
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allegato:
Commento file: Versione più accattivante e con coda maggiormente contrastata.
multi-copy-NO-LAYER.jpg
multi-copy-NO-LAYER.jpg [ 333.45 KiB | Osservato 1805 volte ]

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 - Effetto pantone
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2020, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Bravo!!! Idea molto geniale!!!
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 - Effetto pantone
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2020, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
Finalmente una foto che mi sorprende, era ora ! :shock:

Non so se questa tecnica l'hai "inventata" tu, (sospetto di no) ma sicuramente d'ora in poi ne vedremo infinite repliche...l'effetto, per me, è quasi superiore ad un time-lapse, ricorda molto le antiche tecniche "cinematografiche" della fine 800. Non posso farti i complimenti perché oramai sono obsoleti ed equivalgono ad un like e la cosa è non gradita a tutti i frequentatori del forum... :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 - Effetto pantone
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2020, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1992
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, allora glielo dico io...bravo!
Però piacerebbe anche a me sapere come hai fatto, o forse avere una conferma...
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 - Effetto pantone
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2020, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1136
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Miyro ha scritto:
Non so se questa tecnica l'hai "inventata" tu, (sospetto di no) ma sicuramente d'ora in poi ne vedremo infinite repliche...l'effetto, per me, è quasi superiore ad un time-lapse, ricorda molto le antiche tecniche "cinematografiche" della fine 800.


Non so dirti se questa rappresentazione grafica di una cometa sia unica, sicuramente io non l'ho copiata, ma è venuta, ti dirò, un po' per caso. Stavo cercando si sommare la varie singole pose tagliando la parte di cielo in eccesso, quindi partendo da sinistra includevo la cometa e tagliavo il cielo a destra, così proseguendo è risultato interessante notare non tanto il progredire della cometa in altezza ma sopratutto la luminosità del cielo.
Altri utenti sul gruppo Astrofotgrafia Italia su FB mi hanno confermato di non aver mai visto una rappresentazione di questo tipo per una cometa, però qualcosa di simile per le eclissi di sole. Quindi, potrebbe essere effettivamente una primizia.
Grazie per il tuo intervento.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 - Effetto pantone
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2020, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1136
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Bravo!!! Idea molto geniale!!!
:please: :clap: :clap: :clap: :please:


Grazie, Ippo. A volte le cose nascono un po' per caso, mi sa che questa ne è la conferma. :mrgreen:

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 - Effetto pantone
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2020, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1136
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astronomo pazzo ha scritto:
Però piacerebbe anche a me sapere come hai fatto, o forse avere una conferma...


Come ho fatto a fare cosa? La composizione? Sono 20 foto, con una tempo di 3' l'una dall'altra.
In PS ho preso per prima quella con la cometa più in basso ed ho tagliato la parte a destra della cometa, e così via per tutte le altre. L'effetto pantone è venuto da se. :D

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 - Effetto pantone
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2020, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1992
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah,grazie! Pensavo fosse una possibilità della reflex, alcune permettono di fare più scatti sullo stesso fotogramma, ma non così bene, ecco perchè della mia domanda.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2020 F3 - Effetto pantone
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2020, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Pier !
proprio bella !

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: zeta e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010