1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 13:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Neowise anch'io
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2020, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Obiettivo normale della 60D, una foto di 4 secondi ogni 50 secondi, 7 jpg compresse in BN per contenerle nella gif animata. Ore 4:15 di stamattina.
La Bella è uscita dalla foschia in compagnia delle quaglie maschio che annunciavano l'alba e di uno strano animale che emetteva un urlo agghiacciante a scopo intimidatorio (penso verso di me).
Allegato:
Neowise4.gif
Neowise4.gif [ 1.64 MiB | Osservato 2292 volte ]

Godiamocela il più possibile perché siamo gli ultimi esseri umani a poterlo fare.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il giovedì 9 luglio 2020, 9:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neowise anch'io
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2020, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, perché hai tolto il colore? edit: ho letto il motivo
Questa mattina è successa la stessa cosa anche a me ma erano gabbiani.

Ciao :wave:

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neowise anch'io
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2020, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è bellissima, ma non ho la forza di alzarmi a quell'ora... soprattutto col rischio di non vedere nulla (orizzonte nord est con case forse troppo alte e luce milanese....)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neowise anch'io
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2020, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1991
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippogrifo ha scritto:
Obiettivo normale
quaglie maschio che annunciavano l'alba e di uno strano animale che emetteva un urlo agghiacciante a scopo intimidatorio (penso verso di me).

:D ma che bell'Hobby... quaglie,animali agghiaccianti ed io i cani che abbaiano ai motori del CPC...
P.S: bell'animazione, quando sarà ora - poooiii - ti chiederò come fai. Alle 4 dormivo ancora... sig!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neowise anch'io
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2020, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1293
Bella ...bella... mmmhh potrei anche alzarmi....poi dirò a mia moglie...che avevo sentito dei rumori....che c'era la luce accesa in garage... :lolno: :beer: .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neowise anch'io
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2020, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Aaahhh bellissima animazione!
Ho fatto anche io il mio tentativo ieri mattina: sveglia alle 3:00 fotocamera in macchina a cercare un posto almeno accettabile e dopo dritto a lavoro :facepalm:
Su Emiliano e falla questa levata, una volta sola, ne vale davvero la pena! Osservata al binocolo mentre sbucava fuori la luminosa coda dal campanile di una chiesa, devo ammettere che è stato davvero emozionante!

Grazie Ippo! :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neowise anch'io
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2020, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bella Ippo! :clap:
Le nuvolette per una volta contribuiscono positivamente :wink:
ippogrifo ha scritto:
uno strano animale che emetteva un urlo agghiacciante a scopo intimidatorio (penso verso di me)

:rotfl:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neowise anch'io
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2020, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Grazie a tutti per il passaggio.
Uscire alle 3:10 è sempre una bella esperienza, anche se se non lontano dalla base, la propria casa. Si riscoprono sensazioni dimenticate. Gli uccelli avvertono per primi l'arrivo dell'alba e salutano il nuovo giorno col loro canto ancora a notte fonda. E chi se lo ricordava?
Venere è spuntata dal monte come un faro potente che ho scambiato per una luce artificiale abbagliante accesa all'improvviso. La Cometa ha fatto capolino nel cercatore esattamente secondo le previsioni di Stellarium. La coda non cedeva neanche nella foschia della Pianura Padana ed ha resistito all'osservazione anche con un cielo molto chiaro.
Mi sono detto che se questa Cometa fosse messa più in alto sull'orizzonte in un cielo senza Luna sarebbe addirittura paurosa.
Dovrebbe girare in modo da essere visibile la sera. E allora richiederà meno sacrificio.
Vedremo se resiste. :angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neowise anch'io
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2020, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
l'animazione è bella, con l'audio sarebbe stata fantastica :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neowise anch'io
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2020, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Il canto dei maschi delle quaglie lo conosco, me lo indicava mio papà da piccolo, è un fraseggio breve molto caratteristico e particolare. Forse il loro nome, quagliotti, è onomatopeico; non hanno paura quando sono innamorati, cantano forte anche in presenza di estranei.
L'urlo disumano ripetuto più volte era, invece, molto inquietante quasi minaccioso, fortissimo. Proveniva dall'interno di un campo di granoturco. Mi aspettavo di vedere sbucare un cane o un animale selvatico da un momento all'altro. Magari anche quello era solamente un canto d'amore di qualche povera bestiaccia alata innamorata, come è stato notato. Poi s'è allontanato e s'è affievolito.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010