Siamo in epoca di opposizioni.
Oggi è quella di Plutone, ieri è stata quella di Sua Maestà Giove.
La situazione seeing in serata, diceva "buono" e, così, ho montato tutto l'ambaradan.
Finite le faccende domestiche, oltre la mezzanotte, mi congedo e sono alla postazione di ripresa.
Finisco di montare, metto in Polare, collimo a 500x e ricontrollo la collimazione su Nunki, vicina al festeggiato di questa sera, Giove appunto.
Collimazione ottima, si può sparare una raffica di filmati.
Ehi! Ma c'è per davvero bel seeing!
Partono i filmati.
60 secondi e non di più.
Oggi voglio provare a congelare in maniera certa la rotazione del pianeta e, se il seeing è buono, riprendere subito dopo la fine della registrazione con un altro filmato.
Sommando alla fine tutto quanto in derotazione con Winjupos.
Il risultato finale sarà soltanto di 4 stack utilizzati.
Subito dopo, infatti, una coltre nuvolosa ha coperto tutto il mio orizzonte sud per almeno un'ora.
Fico, proprio quando c'è buon seeing. Si, fico fico.

Ecco il risultato:
Allegato:
j20200714_2311_7_6_min_derot_pistr.png [ 139.63 KiB | Osservato 1678 volte ]
La NEB mostra intricati turbinii di movimenti di gas.
Due enormi festoni blu, uno verso il lato precedente e uno in CM sono proiettati sulla EZ.
Tre piccoli WOS nella NTZ e molte patch scure sono visibili nella NPR.
L'NTB mostra un treno di macchie scure e l'NNTB ne ha di sparse.
La SEB-Nord appare più densa nel lato seguente e svanisce non appena si avvicina al CM verso il bordo precedente.
La STrZ ha un grosso ovale scur proprio vicino al bordo seguente.
L'intera regione meridionale ha molte regioni dense e l'STB mostra due piccoli WOS.
Ora ho qualche altro trilione di giga da elaborare su altri soggetti.... zzzzz....