1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 12:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia Neowise
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Metto un ricordo anche io :D
Stamattina mi sono alzato per la quarta mattina consecutiva per vedere la cometa, stavolta mi ero preparato avendo montato tutto la sera prima.
Ho fatto una serie di scatti con la reflex (che forse resteranno per sempre nella vetusta scheda CF), ma alla fine ho provato a fare uno scatto anche con il cellulare appoggiato all'oculare. Impresa impossibile, normalmente, confermata provando con il Nagler da 13mm e un tecnosky da 25mm. Poi ho messo un oculare che uso come tappo (completamente di plastica e di cui ignoro la focale) e, per magia, sono riuscito a vedere la foto sullo schermo del telefono :D
Una considerazione è che davvero la finestra di visibilità della (bella) cometa ad occhio nuda è troppo breve, direi non più di una mezzoretta.
Allego un paio di foto ricordo.


Allegati:
SharedScreenshot.jpg
SharedScreenshot.jpg [ 9.81 KiB | Osservato 1485 volte ]
SharedScreenshot2.jpg
SharedScreenshot2.jpg [ 44.66 KiB | Osservato 1485 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Neowise
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15838
Località: (Bs)
Molto bella! :clap: :clap: :clap:
(Tieni presente che la Reflex vede più dell'occhio umano anche nella foschia bassa, ne sono rimasto sorpreso)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Neowise
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella :clap:

cielo Sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Neowise
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ippogrifo ha scritto:
Molto bella! :clap: :clap: :clap:
(Tieni presente che la Reflex vede più dell'occhio umano anche nella foschia bassa, ne sono rimasto sorpreso)



stai dicendo che mi conviene provare a guardare dentro la CF?

(p.s.: tra l'altro, ripensandoci, avendo montato tutto la sera prima, ho verificato di non avere problemi con un paio di scatti su M81 e M82)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Neowise
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15838
Località: (Bs)
Direi di sì, non metterla via nel cassetto.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Neowise
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Assolutamente non formattare la CF! Controlla bene se c'è roba buona... o almeno accettabile :clap:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Neowise
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
tuvok ha scritto:
stai dicendo che mi conviene provare a guardare dentro la CF?


Antò non toccare nulla!! Porta la fotocamera a Paestum e lascia che ci pensi una equipe di archeologi a tirare fuori la card onde evitare che a contatto con l’aria si possa sbriciolare!! :lol:

Non ci posso credereeee. Cioè, ti sei svegliato per osservare la cometa?? :please: :please: :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Neowise
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2020, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
B&W ha scritto:
tuvok ha scritto:
stai dicendo che mi conviene provare a guardare dentro la CF?


Antò non toccare nulla!! Porta la fotocamera a Paestum e lascia che ci pensi una equipe di archeologi a tirare fuori la card onde evitare che a contatto con l’aria si possa sbriciolare!! :lol:


Già la 400D ho dovuto usarla in area bianca!
B&W ha scritto:
Non ci posso credereeee. Cioè, ti sei svegliato per osservare la cometa?? :please: :please: :please:


4 mattine di seguito, hai capito?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010