1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AstroSurface
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2020, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao a tutti,
in questi giorni più di una persona (nel Forum) mi ha suggerito di utilizzare AstroSurface per l'elaborazione dei filmati planetari.
L'ho scaricato, ma non riesco a farlo funzionare :facepalm: ...
Mi spiego meglio:
• ho lanciato il programma e attivato l'opzione di menù "Analyze/Register -> Analyze-Register Project"
• ho cliccato su [Open Video] e caricato il mio video

però a parte la prima sezione "Define target", in cui ho selezionato Disk/Planet, le altre sezioni sono tutte "blindate" e non selezionabili, quindi non so come procedere per l'elaborazione... :(
Allegato:
AstroSurface.jpg
AstroSurface.jpg [ 203.37 KiB | Osservato 1750 volte ]

Help me please... :please:

Grazie in anticipo a tutti,
Gianf :wave:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroSurface
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2020, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
devi fare click su "Detect Planet" e dovrebbe evidenziarti Saturno.
Poi vai sull'immagine e fai doppio click dentro il quadrato contenente Saturno e ti compare un quadrato con il lato più grande in proporzione del valore "Tracking shift max".
A questo punto puoi proseguire.

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroSurface
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2020, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Wow, grazie mille :thumbup:, come per magia si sono sbloccati tutti i controlli :D.

Adesso non mi resta che mettermi sotto e studiare il programma per capire come funziona.

Grazie ancora.

Gianf :wave:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroSurface
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2020, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve Gianf,

Matteo ti ha risposto sul punto preciso.

Vedo che la tua AstroSurface è l'H32 ; versione non evolutiva.
A meno di lavorare con Windows XP, si dovrebbe caricare l'ultima versione : AstroSurface KRYPTON.
Non ti posso garantire un funzionamento ottimo con H32.
Ci sono stati notevoli miglioramanti dopo l'H32.


Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroSurface
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2020, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie mille Luciano,
no, non uso XP quindi provo a scaricare la versione che mi hai indicato.

Saluti,
Gianf :wave:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroSurface
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2020, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno,

---------------------------------------------------------------
Non si deve usare KRYPTON e KUIPER : ci sono a volte dei problemi !
---------------------------------------------------------------

L'ultimissima versione da caricare è : AstroSurface LEDA.

Per la prima volta occore caricare la TOTALE.
Poi basta caricare l'aggiornamento : è molto piu rapido da fare.

http://astrosurface.com/page-it.html

Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010