1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 6:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove e Saturno 08/07/2020
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2020, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Secondo utilizzo ASI178. Su Saturno occorre ancora lavorare, c'è da dire però che il seeing non è che fosse proprio benevolo, Saturno non ne ha voluto sapere di andare a fuoco, sgranava sempre parecchio :).
Giove probabilmente un po' meglio, anche se la prossima volta forse devo aumentare un po' la luminosità.
Allegato:
Saturno.jpg
Saturno.jpg [ 7.1 KiB | Osservato 1522 volte ]

Allegato:
Giove.jpg
Giove.jpg [ 10.97 KiB | Osservato 1522 volte ]


Gianf :wave:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Saturno 08/07/2020
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2020, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ciao.
A parte che puoi sistemare la luminosità pure ora è questo aiuterebbe molto nel commento, noto un non perfetto allineamento dei canali in saturno( eh quando è basso bisogna tenere duro!) prova a lavorare sui canali e magari migliora. Just my two cents

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Saturno 08/07/2020
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2020, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
nicopol ha scritto:
prova a lavorare sui canali e magari migliora.

Ciao, grazie per il feedback. Mi aiuti a capire meglio questo concetto dei canali? Sull'astrofoto sono alle prime armi, ho fatto pochissime esperienze.

grazie
Gianf :wave:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Saturno 08/07/2020
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2020, 15:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo pienamente con nicopol.

Il concetto è che la tua camera a colori ti restituisce un'immagine che è la somma dei tre canali RGB (rosso, verde e blu).
Quando fai allineamento frame e stacking delle immagini, capita sovente ritrovarsi un'immagine con i tre canali disallineati.

Te ne accorgi perché nel tuo Saturno noti un bordo blu in alto e un bordo rosso in basso.
In questo caso il disallineamento potrebbe essere stato causato dalla scarsa altezza del pianeta sull'orizzonte.

Bisogna quindi sistemarli.

Puoi farlo in modi diversi e con software diversi: da Registax a Photoshop.
Sia Registax che Astrosurface hanno una procedura automatica di allineamento dei canali RGB molto efficace che te lo fa praticamente in automatico.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Saturno 08/07/2020
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2020, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ok, capito!
Ho preso spunto dai suggerimenti ed ho rielaborato le immagini. Ho trovato (e usato) il pulsante [RGB Align] su Registax. Ne ho approfittato per utilizzarloo anche su Giove e, visto che mettevo le mani, ho aumentato un po' la luminosità anche a Saturno.
Allegato:
Giove (2).jpg
Giove (2).jpg [ 12.27 KiB | Osservato 1482 volte ]

Allegato:
Saturno(2).jpg
Saturno(2).jpg [ 7.48 KiB | Osservato 1482 volte ]


Grazie

Gianf :ook:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Saturno 08/07/2020
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2020, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Molto meglio.
Chissà, nel caso tu voglia prova a fare un denoise e successiva passata dello strumento wavelet oppure altri strumenti per affinare dettagli.

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Saturno 08/07/2020
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2020, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
nicopol ha scritto:
Chissà, nel caso tu voglia prova a fare un denoise ....

Certo che ne sapete una più del diavolo :mrgreen:. Ho cercato la funzionalità di denoise e come utilizzarla in Registax ed effettivamente l'immagine mi sembra migliorata ulteriormente.
Allegato:
Sat.jpg
Sat.jpg [ 8.4 KiB | Osservato 1477 volte ]


Grazie,
Gianf :ook:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010