1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Congiunzione Luna Venere foto
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuno ha fatto qualche scatto ?

Io sono arrivato tardi e ho fatto qualche scatto quando era gia bassa
e avevo un bel tetto caldo sulla linea visiva.
Poi mettere a fuoco la 350D con la luna cosi poco luminosa non e' per nulla
facile tra un pò modifico il messaggio e posto le mie P......te.

:D

Ecco le uniche 2 foto decenti , mannaggia alla fretta potevo controllare
meglio il campo ...
Canon eos350 + 50 mm e Ed80 rifrattore
http://forum.astrofili.org/userpix/352_19_02_07_50mm_1s800iso1024_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/352_19_02_07_50mm_1.jpg

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Ultima modifica di Roberto Bacci il lunedì 19 febbraio 2007, 20:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posta pure ;) Io sono a Brescia in questo momento e mezzora fa cielo
terso o quasi (da queste parti è oro :mrgreen: ) e mi sono goduto a occhio
una falcetta minuta con venere in bella vista. A occhio, guardando Sirio
spuntare a sud-est, direi che il seeing è ottimo...peccato che non ho
strumenti con me.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io mi son goduto le nuvole. :lol: :lol: :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Io me la son goduta la congiunzione e ho fatto diapositive, qualche scatto con la compatta all'oculare ma indecente.
Pochi istanti fa la Luna ha anche occultato una stellina rossa di mag 5,8 circa.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aimè qui tutto coperto...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono appena rientrato,oggi giornataccia......... :cry: :cry: :cry:

Spero domani di osservare almeno la luna..... :roll: :roll:

Ciao ciao


Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Presa a volo al ritorno dal lavoro prima che tramontasse in mezzo alla foschia, niente di che, tanto per dire "c'ero anch'io" :wink: . Canon eos 400d con obiettivo a 55mm.
http://forum.astrofili.org/userpix/1369_Conglunasat_1.jpg

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male Teo :)
Una somma di 5-6 frames in questo caso sarebbe stata interessante per
ricreare lo senario contenendo il rumore

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Luna Venere foto
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
astrobob0 ha scritto:
Nessuno ha fatto qualche scatto ?


Ecco anche il mio contributo con la D100. Le info sono nella sezione foto - Sistema Solare - Luna.
Non ho fatto in tempo a elaborarle. Ne ho altre più luminose, ma al naturale sono una vera schifezza...

http://forum.astrofili.org/userpix/438_LunaVenere3_19feb2007_1.jpg http://forum.astrofili.org/userpix/438_LunaVenere2_19feb2007_1.jpg http://forum.astrofili.org/userpix/438_LunaVenere1_19feb2007_1.jpg http://forum.astrofili.org/userpix/438_LunaVenere_19feb2007_1.jpg

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Ecco anche qualche mio scatto (purtroppo con la sola digitale).
Somma di pochi frame scattati con un cavalletto di fortuna :lol:

http://forum.astrofili.org/userpix/882_LunaVenere1_20070219_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/882_LunaVenere2_20070219_1.jpg

PS La cosa incredibile di tutto questo è il cielo pulito e sereno che INCOMBE da 10 giorni su Padova :shock: :shock: :shock:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Ultima modifica di filippom il martedì 20 febbraio 2007, 12:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010