1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 19:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2020, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16874
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti!

Dopo alcune ore di lavoro, ecco finalmente prendere forma l'immagine finale, quella del disco solare completo, in h-alpha, ripreso ieri, 6 Giugno 2020, dal terrazzo di casa con la seguente strumentazione:

LUNT 60 BF1200
Camera di ripresa: Chameleon Point Grey
Montatura: EQ5 Motorizzata
Elaborazione con Registax 5 e Photoshop CS2
Località: San Costanzo (PU)

In questa ripresa, ho avuto la fortuna di immortalare alcune bellissime caratteristiche della nostra stella: una discreta zona attiva, in corrispondenza delle piccole macchie solari, emerse nella stessa giornata di ieri; alcune protuberanze solari, all'apparenza piccole, ma che in realtà sarebbero più che sufficienti per polverizzare la nostra Terra, se idealmente ci ponessimo nelle immediate vicinanze.

Visibili inoltre alcuni filamenti, che altro non sono che protuberanze viste da una prospettiva frontale, e che quindi appaiono appunto come dei filamenti lungo il disco solare; infine ben visibile tutta la granulazione della Cromosfera Solare, che fa apparire la nostra stella come una gigantesca arancia!

Nella speranza che il tutto posso essere di vostro gradimento, vi auguro una buonissima domenica! :)


Allegati:
DiscoSolare(Final).jpg
DiscoSolare(Final).jpg [ 902.71 KiB | Osservato 1066 volte ]
DiscoSolare(Final)B.jpg
DiscoSolare(Final)B.jpg [ 1.09 MiB | Osservato 1066 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2020, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa,
Il Lunt va sempre alla grande.
Il tuo modello è con l'etalon tilted o pressure tuned?

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2020, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16874
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Lorenzo, il modello è quello con la rotellina sopra...che a dire il vero mi viene il dubbio che funzioni bene sul mio, un pò strana nella sua rotazione, diventa "dura" ad un certo punto della corsa, e poi si allenta, fino ad arrivare a fine corsa...anche a te succede?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010