Sono finalmente comparse sul sole, delle piccole macchie (denominate AR 2765) in corrispondenza di una zona attiva, sulla superficie della nostra stella.
Inutile dire che non potevo tirarmi indietro, ed ho subito messo al lavoro il mio LUNT60 BF1200, realizzando una serie di riprese della cromosfera solare, con questo strumento appositamente creato per riprenderla.
Per l'occasione ho utilizzato il già detto Lunt 60 BF1200, con la Chameleon Point Grey e Barlow 3x; il tutto montato su una comunissima EQ5 motorizzata. Il risultato è stato ottenuto sommando ed elaborando i frames acquisiti, 600 su 1800 in questo caso, tramite Registax 5 e Photoshop CS6.
Località di ripresa: Terrazzo di casa, San Costanzo (PU).
Cieli sereni a tutti!
Allegati: |

Como3x(JPG)Final.jpg [ 459.54 KiB | Osservato 926 volte ]
|

Como3x(JPG)FinalC.jpg [ 462.09 KiB | Osservato 926 volte ]
|
_________________ Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!
Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
|