1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 04/06/2020
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2020, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5204
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao a tutti,
ripresa del 04/06/2020 migliore della precedente, dopo prove e riprove credo che questo sia il limite per questa sessione, almeno per le mie capacità.
Seeing stimato 6/10. Si tratta di 4 video da 120" derotati con Winjupos. Ripresi con C8HD, barlow TeleVue 2x, zwo adc, asi224mc.


Allegati:
Giove040620.jpg
Giove040620.jpg [ 124.52 KiB | Osservato 2335 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 04/06/2020
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2020, 16:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho paura tu abbia ottenuto un allineamento non ottimale...
Se guardi attentamente la SEB (che nel tuo caso è in alto, visto che hai il Nord in basso) al confine con la Zona Tropicale in diversi punti certe formazioni si duplicano, come se non fosse allineato qualcosa bene.

Per il resto è un lavorone! Pazzesco sapere che è stato fatto con un telescopio da 20cm.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 04/06/2020
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2020, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5204
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Davide.
Si mi sono accorto praticamente lungo tutta la banda e questo problema l’ho su tutti i singoli stack anche elaborati due volte sia lasciando posizionare gli AP ad autostakkert e sia mettendoli manualmente cercando di star lontano dai bordi come mi hai suggerito. Indagherò e nel mentre aspetto qualche foto della stessa serata sull’alpo :think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 04/06/2020
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2020, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questi HD funzionano davvero bene...
Per quanto riguarda l'adc hai provato a fare un confronto con e senza? Allineare i canali RGB in post produzione avrebbe un effetto analogo all'uso del adc?
Bellissima immagine! :clap:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 04/06/2020
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2020, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5204
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Manuele, grazie :)
Non ho fatto un confronto con e senza adc nella stessa sera ma posso dire che subito si nota il miglioramento del contrasto a video tra prima e dopo il settaggio (senza escludere però che un adc montato e non settato possa un pò degradare in partenza). Non so dire con certezza se un rgb align in post produzione possa sortire lo stesso effetto ma andando per una idea mi sentirei di affermare che questo sia possibile quando il pianeta è abbastanza alto ed il seeing discretamente buono, mentre nelle condizioni attuali l’uso dell’adc aiuta molto.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 04/06/2020
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2020, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sembra un risultato pazzesco, se pensiamo che è ottenuto con un 20cm!!

Mi piacerebbe riuscire a fare altrettanto col mio Vixen VMC 200L, ma dovrei imparare anche la tecnica della derotazione con Winjupos...


Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 04/06/2020
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2020, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5204
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Danziger, la derotazione con winjupos non è una operazione complicata e in generale se ci sono riuscito io, non c’è alcun motivo per cui non debba riuscirci tu o chiunque altro. In fondo, come si è sempre detto, la cosa fondamentale è avere un seeing almeno accettabile (senza esagerare per scaramanzia) e magari l’aiuto appunto di un adc che davvero non è poco. :wink:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 04/06/2020
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2020, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'ADC lo avevo, ma non ho mai capito come usarlo...così me ne sono liberato...è che muovevo i vetrini ma non vedevo alcun miglioramento...forse lo utilizzavo nel modo sbagliato.

Forse ho sbagliato a venderlo, e nei prossimi mesi lo ricomprerò!
Per fortuna Giove e Saturno sono ancora lontani dall'opposizione, ho tempo per rimediare la nuova ASI224MC e lo stesso ADC :crazy:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 04/06/2020
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2020, 9:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tranquillo Danzo, ora il tuo ADC è qui con me.
Vedrai che un giorno lo venderò a qualcun altro e questo qualcun altro lo rivenderà a te.
È sempre così ahahhahah!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 04/06/2020
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2020, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Tranquillo Danzo, ora il tuo ADC è qui con me.
Vedrai che un giorno lo venderò a qualcun altro e questo qualcun altro lo rivenderà a te.
È sempre così ahahhahah!



Giri incredibili :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010